• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO weekend 1° maggio, altri temporali e nuovo fresco. Poi grandi novità

di Mauro Meloni
27 Apr 2016 - 23:11
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-1°-maggio,-altri-temporali-e-nuovo-fresco.-poi-grandi-novita
Share on FacebookShare on Twitter

FINE APRILE, E’ METEO PRIMAVERILE – Il volto di questo mese è stato a lungo anomalo per la persistenza di temperature molto al di sopra della norma. I primi 20 giorni d’aprile hanno avuto a sprazzi delle caratteristiche da piena estate, poi è giunto all’improvviso il ribaltone che ha caratterizzato l’ultimo weekend ed il ponte del 25 aprile. Un vero e proprio colpo di coda invernale, l’unico di una primavera peraltro che ha mostrato più ondate di caldo precoci. Ed il clima eccessivamente caldo ce lo trasciniamo da tantissimi mesi, non a caso abbiamo avuto un inverno totalmente anomalo. Ora la primavera sembra voler mostrare il suo volto più tipico: correnti d’aria umida da ovest piloteranno un primo impulso perturbato, mentre il freddo continuerà a dominare la scena su parte del comparto occidentale europeo.

METEO WEEKEND 1 MAGGIO, ACUTO INSTABILE – L’assenza dell’alta pressione sul Mediterraneo consentirà alle perturbazioni di giungere a più riprese fino alle nostre latitudini. Occhi puntati agli ultimi giorni della settimana, il weekend della festa dei lavoratori. La depressione a carattere freddo sul Nord Europa, pur perdendo smalto, andrà a pilotare un nuovo impulso perturbato verso l’Italia sospinto da aria più fredda. Sembra che questa perturbazione possa andare a compromettere parzialmente il meteo del 1° maggio su parte della Penisola, rendendo necessario l’ombrello. La traiettoria del fronte appare però ancora incerta, ma quel che sembra probabile è che l’incursione perturbata sarà seguita da un nuovo apporto d’aria fredda con calo delle temperature. Il raffreddamento sarà meno intenso del 25 aprile.

Tendenza meteo per i primi giorni di maggio, con nuovo raffreddamento al seguito di un impulso perturbato. Poi potrebbe farsi strada l'anticiclone da ovest.

PRIMA DECADE MAGGIO, LE ULTIMISSIME METEO – Detto della possibile instabilità, se non maltempo, attesi proprio per l’avvio di maggio, la situazione meteo dovrebbe poi evolvere verso un progressivo miglioramento già a partire dal 3 maggio, con la spinta da ovest di un campo anticiclonico. Sarà una tregua o l’avvio di un predominio di bel tempo duraturo? Difficile da stabilire ora, in quanto gli indizi non sono troppo a favore di una o dell’altra tesi. Vi è insomma la possibilità di un periodo di breve stabilità, non oltre i 2-3 giorni, con successivi ingressi di perturbazioni atlantiche. Non è però escluso che le perturbazioni possano sprofondare e bloccarsi sulla Penisola Iberica, favorendo così l’inevitabile rimonta dell’anticiclone di matrice subtropicale verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

CONCLUSIONI – Quel che emerge è che avremo ancora tanta vivacità nei prossimi 10/15 giorni ed avremo quindi il meteo tipico di primavera, con vicende alterne e fasi più fresche e miti, ma senza certo il caldo eccessivo eccezionale che ha dominato nelle prime due decadi del mese d’aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nevica-ancora-sulle-alpi-orientali,-sin-sui-700-metri-di-quota

Nevica ancora sulle Alpi orientali, sin sui 700 metri di quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-valido-10-giorni:-freddo-continui-impulsi-d’aria-dalla-russia

METEO valido 10 giorni: FREDDO continui IMPULSI d’ARIA dalla Russia

14 Novembre 2018
scoperti-i-segreti-della-stella-kic-8462852,-non-si-tratta-di-infrastrutture-aliene

Scoperti i segreti della stella KIC 8462852, non si tratta di infrastrutture aliene

29 Novembre 2015
protezione-civile:-e-allerta-gialla-per-l’etna.-no-meteo,-i-dettagli-del-comunicato

Protezione Civile: è allerta gialla per l’Etna. No meteo, i dettagli del comunicato

6 Settembre 2018
l’anticiclone-non-molla:-ancora-caldo-a-gogo,-incombono-temporali-sul-nord

L’Anticiclone non molla: ancora caldo a gogò, incombono temporali sul Nord

22 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.