• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO WEEK END ultimissime per l’Italia, ma nello Ionio c’è rischio ciclone mediterraneo

di Federico De Michelis
25 Set 2018 - 13:10
in Senza categoria
A A
meteo-week-end-ultimissime-per-l’italia,-ma-nello-ionio-c’e-rischio-ciclone-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo week end ultimissime mentre nello ionio rischio ciclone mediterraneo 52996 1 1 - METEO WEEK END ultimissime per l'Italia, ma nello Ionio c'è rischio ciclone mediterraneo

Le ULTIMISSIME METEO per il prossimo Week End prospettate dai super calcolatori che distribuiscono i modelli matematici, non propongono tempo ostile, se non nello Ionio, dove si potrebbe formare addirittura un ciclone mediterraneo, forse il TLC, ovvero ciclone simil tropicale.

Di questo tipo di fenomeni ne abbiamo parlato vari giorni.

Ma niente allarmismi, il TLC non è comparabile agli uragani che sconvolgono varie parti del Pianeta, e poi le previsioni indicano che il possibile TLC che si potrebbe formare nello Ionio lambirebbe le coste ioniche italiane, semmai con forti piogge, e non venti di burrasca.

Va comunque detto che le piogge che abbiamo visto nella precedente burrasca hanno cagionato danni, e alla fine un’alluvione in Tunisia, dove in poche ore su alcune località sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia. Ma questa è anche la stagione delle ricorrenti alluvioni mediterranee, che colpiscono alcune aree del grande bacino nostrano, che d’estate diventa un mare molto caldo per le sue latitudini.

Alluvioni ricorrenti che interessano anche varie aree del nostro Paese quasi ogni anno in Autunno, perciò per contrastare i danni per le forti piogge l’unica difesa è la prevenzione che si realizza con le previsioni meteo, le allerte diramate dagli enti ufficiali, ma soprattutto nel tempo, con il rispetto del territorio.

Dicevamo, non sarà un brutto fine settimana: su buona parte d’Italia dovrebbe splendere il sole, inoltre è anche atteso, dopo il raffreddamento che avrà un picco tra oggi e domani, un aumento della temperatura massima al Centro Nord, mentre al Sud e la Sicilia soffieranno forti venti dai Balcani, che invece spingeranno l’aria fresca, e da queste parti la temperatura potrebbe risultare persino sotto la norma.

Nei giorni successivi ci saranno altre variazioni del tempo, anche repentine. In Europa si prevedono rapidi cambiamenti della circolazione atmosferica.

Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
astronomia,-ecco-la-grande-“luna-del-raccolto”.-ma-perche-si-chiama-cosi?

Astronomia, ecco la grande "Luna del Raccolto". Ma perchè si chiama così?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-nelle-alpi,-mite-altrove,-piove-al-sud

Freddo nelle Alpi, mite altrove, piove al Sud

11 Dicembre 2006
meteo:-il-peggio-del-caldo-deve-ancora-arrivare.-tutta-italia-nella-fornace

Meteo: il PEGGIO del CALDO deve ancora arrivare. Tutta Italia nella fornace

8 Agosto 2019
scirocco-a-tutta-birra,-pronto-a-cancellare-la-fase-fredda:-inizio-di-novembre-molto-piu-mite

Scirocco a tutta birra, pronto a cancellare la fase fredda: inizio di novembre molto più mite

29 Ottobre 2010
cambiamento-piu-incisivo-da-mercoledi:-ecco-dove-e-quanto-piovera

Cambiamento più incisivo da mercoledì: ecco dove e quanto pioverà

24 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.