• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, verso ritorno inverno con un’ondata di FREDDO POTENTE dal 22 marzo

di Mauro Meloni
17 Mar 2020 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo,-verso-ritorno-inverno-con-un’ondata-di-freddo-potente-dal-22-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso ritorno inverno ondata freddo potente dal 22 marzo 64896 1 1 - METEO, verso ritorno inverno con un'ondata di FREDDO POTENTE dal 22 marzo

Non c’è davvero limite alla stranezza del clima quest’anno. Dopo un inverno passato alla storia per il clima mite e caratterizzato dalla sostanziale assenza d’irruzioni fredde degne di nota, ecco che incredibilmente freddo e gelo punteranno l’Europa e poi l’Italia subito dopo il 20 marzo.

Questa incredibile svolta avverrà dopo un mese di marzo che si sta rivelando anch’esso finora piuttosto caldo e con i termometri attesi in ulteriore risalita nei prossimi giorni. Il freddo giungerà quindi in modo davvero brusco e tutto ciò avverrà in coincidenza dell’equinozio di primavera.

Nel corso del weekend l’anticiclone punterà verso nord, con massimi di pressione che tenderanno ad emigrare fra Regno Unito e Mar di Norvegia, lasciando così più scoperta l’area centro-meridionale europea ed il Mediterraneo.

Inizierà così un cambio di circolazione che vedrà aria molto fredda artica scendere verso l’Europa Centro-Orientale a partire dal 20 marzo. Queste correnti gelide, che avranno origine direttamente direttamente dall’Artico Russo, scenderanno lungo il fianco destro dell’anticiclone.

La massa d’aria fredda dilagherà con moto retrogrado verso i paesi centrali dell’Europa e i Balcani, dove le condizioni climatiche assumeranno dei connotati pienamente invernali con temperature rigide e di molto inferiori alla norma.

Parte di quest’aria così fredda potrebbe affluire anche verso l’Italia, trasportata da correnti orientali. Il calo termico più importante, per quelle che sono le recenti proiezioni, coinvolgerebbe il Nord e i versanti adriatici della Penisola.

Il crollo termico non sarebbe associato a maltempo, trattandosi di un’irruzione d’aria artica continentale piuttosto secca. Non ci sarebbero le condizioni per la genesi di depressioni mediterranee, ma un po’ di instabilità si avrebbe tra il versante adriatico ed il Sud, con qualche spruzzata di neve a bassa quota.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-mercoledi-18-marzo.-super-anticiclone-in-mezza-europa

PREVISIONI METEO per mercoledì 18 Marzo. Super Anticiclone in mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-sta-per-aprire-una-settimana-di-maltempo:-ecco-le-precipitazioni-attese

Si sta per aprire una settimana di maltempo: ecco le precipitazioni attese

22 Aprile 2016
africa-subsahriana:-il-caldo-aumenta-ancora

Africa subsahriana: il caldo aumenta ancora

24 Aprile 2015
quell’elaborazione-cosi-distante-assume-connotati-molto-piu-chiari-(parte-iii)

Quell’elaborazione così distante assume connotati molto più chiari (parte III)

17 Aprile 2004
riecco-i-temporali-sul-nordovest

Riecco i temporali sul Nordovest

25 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.