• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo verso nuovo MALTEMPO, con TEMPORALI, GRANDINE, FREDDO e VENTO

di Mauro Meloni
10 Mag 2019 - 06:39
in Senza categoria
A A
meteo-verso-nuovo-maltempo,-con-temporali,-grandine,-freddo-e-vento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni peggiora con maltempo 58323 1 1 - Meteo verso nuovo MALTEMPO, con TEMPORALI, GRANDINE, FREDDO e VENTO

METEO SINO AL 15 MAGGIO 2019, ANALISI E PREVISIONE

Non sembra esserci spazio per godere di durature fasi soleggiate, con il meteo che resta alquanto dinamico. L’Italia è alle prese con un flusso di correnti umide occidentali, richiamate dalla depressione che si sarà spostata sull’Europa Centrale, con la perturbazione che si va allontanando dalla nostra Penisola.

La giornata di venerdì trascorrerà con maggiore stabilità, grazie al parziale aumento della pressione. L’anticiclone non riuscirà ad affermarsi e una nuova perturbazione ne approfitterà per guastare il meteo del weekend. Il fronte freddo dal Nord Europa interesserà tutto lo Stivale, anche se non in modo omogeneo.

Ne deriveranno temporali che, secondo le ultime elaborazioni, potrebbero colpire più direttamente le regioni del Nord-Est ed il Centro-Sud. L’impulso perturbato genererà una depressione che poi si attarderà sui mari meridionali, richiamando venti forti settentrionali che favoriranno un novo corposo calo delle temperature.

METEO PROSSIMA SETTIMANA ANCORA INSTABILE E FRESCO

La perturbazione del weekend sarà veicolata da una nuova irruzione fredda, che potrebbe riportare la neve anche sotto i 1500 metri su Alpi ed Alto Appennino. Si creerà un vortice ciclonico sui mari italiani, che richiamerà ulteriori apporti d’aria fredda ed instabile dal Nord Europa anche nei primi giorni della settimana, con ancora meteo instabile e venti forti.

Il vortice di bassa pressione tenderà infatti a permane per qualche giorno sul Sud Italia e molto lentamente si sposterà verso i Balcani. La lenta evoluzione verso levante sarà dovuta alla continua alimentazione d’aria fresca, in scorrimento lungo il fianco orientale del vasto anticiclone proteso dall’Atlantico verso la Penisola Scandinava.

Non sembra esservi in prospettiva alcuna fase di stabilità che possa preludere alle prime prove d’estate. Molto probabilmente risentiremo ancora degli strascichi di quel riscaldamento in stratosfera, da cui si è originata la possente discesa fredda d’inizio maggio. L’Italia sarà quindi ancora vulnerabile a nuovi impulsi perturbati freddi da nord, con meteo spesso inquieto.

METEO VENERDI’ PIU’ SOLEGGIATO, CON QUALCHE ECCEZIONE

Prevarrà un contesto meteo più stabile, seppure contrassegnato dal passaggio di nuvolaglia senza però fenomeni di rilievo. Sarà la classica pausa fra un peggioramento e l’altro. Qualche scroscio di pioggia pomeridiano sarà possibile sulle Alpi Centro-Orientali e sul Friuli, a ridosso delle aree appenniniche centro-settentrionali, specie i versanti adriatici, e sui rilievi della Sardegna orientale.

NUOVO PEGGIORAMENTO METEO DA SABATO, DETTAGLI TEMPO WEEKEND

La perturbazione a carattere freddo si addosserà sabato alle Alpi per poi valicarle e portare temporali diffusi in estensione alle pianure tra Lombardia e Triveneto con possibili grandinate. Tornerà la neve sulle Alpi inizialmente a quote alte, poi sotto i 2000 metri dalla sera. Sempre nelle ore serali, le prime precipitazioni coinvolgeranno Toscana, Umbria, Marche ed Alto Lazio.

Il fronte freddo proseguirà poi rapidamente la marcia lungo lo Stivale e domenica il grosso del maltempo si localizzerà al Centro-Sud, dove si approfondirà un minimo depressionario, con temporali occasionalmente di forte intensità, specie su Adriatiche e Basso Tirreno. Al Nord si avrà un miglioramento, salvo residua instabilità sul Nord-Est, con piogge e rovesci in attenuazione.

NUOVO CALO TERMICO NEL WEEKEND, E VENTI BURRASCOSI

A seguito dell’intrusione frontale attesa fra sabato e domenica, ci attende un nuovo raffreddamento per le masse d’aria fredde polari al seguito del fronte. La flessione delle temperature sarà ben avvertita anche per i venti sostenuti, ma non sarà paragonabile al freddo d’alcuni giorni fa. Il clima si manterrà piuttosto fresco anche nei primi giorni della settimana, specie al Centro-Sud.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Stavolta il maltempo produrrà più temporali e saranno coinvolte direttamente anche le regioni centro-meridionali. L’instabilità ed il clima fresco dovrebbero caratterizzare l’evoluzione meteo anche d’inizio settimana, quando ritroveremo ulteriori frequenti temporali su aree interne montuose, Adriatiche e Sud. Il vortice ciclonico verrà rinvigorito da ulteriori impulsi d’aria fresca da nord.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quattro-metri-di-neve-in-romania,-strambo-meteo-di-maggio

Quattro metri di neve in Romania, strambo meteo di maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-meteo-sud-italia:-le-possibilita-di-pioggia-prossimi-giorni

Focus meteo Sud Italia: le possibilità di pioggia prossimi giorni

16 Ottobre 2019
previsioni-meteo:-breve-periodo-di-stabilita-e-caldo-nel-fine-settimana,-seguito-da-nuovo-forte-maltempo
News Meteo

Previsioni meteo: breve periodo di stabilità e caldo nel fine settimana, seguito da nuovo forte maltempo

2 Ottobre 2024
fioritura-di-temporali:-italia-sfiorata-da-un-nucleo-d’aria-fresca-diretto-sui-balcani

Fioritura di temporali: Italia sfiorata da un nucleo d’aria fresca diretto sui Balcani

5 Luglio 2010
il-tempo-si-sta-guastando,-ma-per-oggi-prevarra-il-sole

Il tempo si sta guastando, ma per oggi prevarrà il sole

30 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.