• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso il 17 Settembre: da botta di CALDO a BURRASCA d’Autunno

di Ivan Gaddari
04 Set 2018 - 15:12
in Senza categoria
A A
meteo-verso-il-17-settembre:-da-botta-di-caldo-a-burrasca-d’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia peggioramento burrasca 52572 1 1 - METEO verso il 17 Settembre: da botta di CALDO a BURRASCA d'Autunno

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 SETTEMBRE
Il campo di alta pressione che porterà condizioni meteo d’estate soprattutto al sud e nelle due isole maggiori si mostrerà piuttosto fragile sui settori settentrionali.

La bella stagione si sta avviando al capolinea anche sul calendario astronomico e proprio a ridosso dell’ultima decade di settembre, già da metà mese, la situazione potrebbe mutare pesantemente. Le perturbazioni atlantiche, tipica dell’autunno, prenderanno più facilmente possesso dell’Europa centro-settentrionale sfruttando la fragilità dell’alta pressione potrebbero riuscire a insinuarsi all’interno del Mediterraneo e in modo particolare sull’Italia.
PEGGIORAMENTO METEO
Tra il 12 e il 15 settembre i modelli matematici di previsione fotografano un cambiamento significativo dello scenario atmosferico.

L’arrivo di aria fresca associata alla circolazione perturbata atlantica potrebbe causare piogge e temporali prima sul Nord Italia e successivamente nelle altre regioni dello stivale. L’aria fresca, una volta giunta a nord, potrebbe scivolare lungo il fianco orientale della penisola andando successivamente a isolare in vortice di bassa pressione sui nostri mari.

Vortice che, stando alle ultimissime elaborazioni dei centri di calcolo matematici, potrebbe strutturarsi sui mari centro meridionali coinvolgendo pertanto maggiormente il Centro sud.
SBALZI TERMICI
Detto che le temperature stazioneranno frequentemente al di sopra delle medie stagionali, confermando pertanto un quadro climatico piuttosto estivo, il peggioramento andrebbe chiaramente a far scendere sensibilmente i valori. Valori che pertanto si potrebbero riportare all’interno della normalità, tra l’altro laddove precipitazioni e vento risultassero più vivaci il fresco sarebbe chiaramente più marcato.
INCOMBENTE RISCHIO TEMPORALI
E’ chiaro che i contrasti termici tra l’aria fresca in arrivo è l’aria calda preesistente, non scordandoci che le acque dei nostri mari sono ancora piuttosto calde, potrebbero far scaturire nuovi violenti temporali ove per violenti intendiamo fenomeni di tipo grandinigeno con colpi di vento.
IN CONCLUSIONE
Come avrete capito la situazione evolutiva del lungo periodo è estremamente dinamica sembra orientarsi, com’è giusto che sia, verso uno scenario di inizio autunno.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano,-possibili-ancora-40°c.-meteo-italia,-ieri-36°c-vicino-catania

Caldo africano, possibili ancora 40°C. Meteo Italia, ieri 36°C vicino Catania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-giornate-soleggiate-e-caldissime-in-arrivo.-successivamente,-possibili-cambiamenti!
News Meteo

Previsioni Meteo: Giornate Soleggiate e Caldissime in Arrivo. Successivamente, Possibili Cambiamenti!

19 Giugno 2024
meteo-italia:-santo-stefano-con-il-sole,-per-san-silvestro-freddo-russo

METEO Italia: SANTO STEFANO con il sole, per San Silvestro FREDDO RUSSO

25 Dicembre 2018
gran-bretagna,-le-inondazioni-causano-una-vittima

Gran Bretagna, le INONDAZIONI causano una vittima

23 Novembre 2012
avvio-di-settimana-fresco-per-aria-da-nord,-nel-week-end-caldo-e-sole

Avvio di settimana fresco per aria da nord, nel week end caldo e sole

20 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.