• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso il 16 Settembre: persistenza del CALDO con INTEMPERIE repentine

di Ivan Gaddari
03 Set 2018 - 08:01
in Senza categoria
A A
meteo-verso-il-16-settembre:-persistenza-del-caldo-con-intemperie-repentine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo estivo con il rischio di burrasca 52552 1 1 - METEO verso il 16 Settembre: persistenza del CALDO con INTEMPERIE repentine

IL TREND METEO VERSO META’ SETTEMBRE
L’Italia verrà interessata da un consistente miglioramento delle condizioni meteo, miglioramento che ancora una volta avverrà innescato da un robusto anticiclone di chiara matrice nordafricana.

Tornerà il bel tempo, ma soprattutto riprenderanno a salire le temperature che si orienteranno su tutte le regioni al di sopra delle medie stagionali. Le perturbazioni atlantiche, nel frattempo, continueranno a transitare sull’Europa settentrionale con incursioni d’aria fresca che a tratti riusciranno a spingersi anche su settori centrali del Vecchio continente e a ridosso delle Alpi.

Attorno a metà settembre potremmo assistere a un progressivo indebolimento dell’alta pressione proprio a partire dai settori settentrionali, con innesco dell’instabilità temporalesca e non escludiamo che possa isolarsi un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo centro-orientale
ANCORA ESTATE
Settembre un mese capace di regalare, statisticamente parlando, periodi di stabilità atmosferica dal sapore decisamente d’estate. Spesso le ondate di caldo sono consistenti, addirittura in alcuni casi possono raggiungere l’intensità delle più forti ondate di caldo di luglio e agosto.

Osservando i modelli matematici di previsione non sembra essere questo il caso, però l’aria calda proveniente dal Nordafrica farà sicuramente salire le temperature e sicuramente avremmo un’appendice estiva che andrà a coinvolgere gran parte del nostro paese. Non potremo parlare di eccezionalità, però chi avrà scelto le ferie in questo mese dove il caos vacanziero è ormai sia matto potrà beneficiare di un periodo sicuramente soleggiato e caldo.
SALI E SCENDI
Non sarà il saliscendi delle temperature, che come avrete intuito sosterranno per molti giorni al di sopra delle medie stagionali, il saliscendi è riferito alle condizioni meteorologiche perché sebbene l’alta pressione sia destinata a tenerci compagnia per circa una settimana fino a metà settembre, le insidiose perturbazioni atlantiche andranno ad approfittare della parte più fragile dell’anticiclone ovvero di quella settentrionale innescando nuovi temporali a partire dalle Alpi.

Come detto non escludiamo che infiltrazioni d’aria fresca più consistenti siamo in grado di isolare un vortice di bassa pressione sul Mediterraneo centro-occidentale. Quest’ultima eventualità andrà valutata con molta attenzione, anche perché sulla possibile esatta collocazione del vortice sussistono non poche incertezze. A detta di taluni centri di calcolo matematici potrebbe non coinvolgere settori centro occidentale del Mediterraneo bensì quelli sudorientali se così fosse avrebbe maggiore incisività-in termini di precipitazioni-nelle regioni centro meridionali.
IN CONCLUSIONE
Insomma, come era facile immaginarsi il mese di settembre riserverà ancora delle belle giornate d’estate, persino più calde del normale. Ma è innegabile che si stia procedendo verso l’autunno e i temporali che potrebbero ripresentarsi a metà settembre sarebbero un segno inequivocabile della stagione ormai alle porte.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana-sull’italia,-breve-tregua-e-poi-nuovi-forti-temporali

Meteo settimana sull'Italia, breve tregua e poi nuovi FORTI TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-23-dicembre,-sbalzi-termici-e-forte-maltempo-sotto-natale

Meteo Italia sino al 23 Dicembre, sbalzi termici e forte MALTEMPO sotto Natale

11 Dicembre 2019
la-spezia:-la-nevicata-del-“millennio”

La Spezia: la nevicata del “millennio”

21 Dicembre 2009
frana-mortale-in-cadore:-il-video-dei-vigili-del-fuoco

Frana mortale in Cadore: il video dei Vigili del Fuoco

5 Agosto 2015
forte-caldo-al-centro-sud-ed-in-emilia-romagna.-picchi-di-37-gradi-in-sardegna

FORTE CALDO al Centro-Sud ed in Emilia-Romagna. Picchi di 37 gradi in Sardegna

30 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.