• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso fine Luglio: possibile ondata di MALTEMPO seguita da nuova ONDATA DI CALORE

di Ivan Gaddari
16 Lug 2018 - 13:58
in Senza categoria
A A
meteo-verso-fine-luglio:-possibile-ondata-di-maltempo-seguita-da-nuova-ondata-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

meteo altro caldo intenso ma rischio anche maltempo 51841 1 1 - METEO verso fine Luglio: possibile ondata di MALTEMPO seguita da nuova ONDATA DI CALORE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO FINE LUGLIO
Prospettive meteo climatiche dell’ultima settimana di luglio tutt’altro che all’insegna della monotonia. Il periodo che stiamo analizzando dovrebbe aprirsi all’insegna di un peggioramento a causa di una perturbazione proveniente dal nord Atlantico e in grado di strutturare un Vortice Depressionario proprio sulle nostre regioni. Chiaro che in simili circostanze dobbiamo aspettarci maltempo, maltempo che localmente potrebbe risultare particolarmente forte.

Successivamente, visto che comunque saremo nel cuore dell’Estate, la situazione dovrebbe migliorare abbastanza rapidamente. L’Alta Pressione africana, infatti, sembrerebbe in grado di imporsi di nuovo sulla scena pilotando aria calda sahariana e quindi dando luogo a un’altra ondata di caldo.

IL TREND DELLE TEMPERATURE
E’ evidente che le proiezioni termiche risentano dell’evoluzione descritta, proponendoci alti e bassi non da poco. Un’altalena destinata a proseguire, tuttavia consentiteci ancora una volta di sottolineare come vi sia una prevalenza di temperature superiori alle medie stagionali e come le eventuali rinfrescate siano destinate a ripristinare valori termici più consoni al periodo. Poi, ovviamente, non mancheranno le locali eccezioni.

RISCHIO SUPER TEMPORALI
L’altro elemento non trascurabile è rappresentato dall’instabilità. Abbiamo parlato di un Vortice Depressionario ed è inevitabile che si parli di temporali, temporali che peraltro potrebbero risultare realmente violenti perché si verrebbe da condizioni di caldo pregresso e l’ingresso d’aria fresca in quota – con supporto di Bassa Pressione al suolo – innescherebbe contrasti termici eclatanti. Sarà una situazione da tenere davvero sott’occhio, ma ovviamente dovremo cercare di capire se i modelli matematici di previsione confermeranno o meno.

IN CONCLUSIONE
Stiamo vivendo un’Estate estremamente dinamica e anche nelle prossime settimane, almeno sino a fin luglio, non ci sarà modo e tempo per annoiarsi. E già ci si inizia a domandare come sarà agosto…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-23-luglio:-rinfresca-con-temporali.-poi-ondata-di-caldo

METEO sino 23 Luglio: rinfresca con TEMPORALI. Poi ondata di CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-stop-alta-pressione-su-italia,-dal-gelo-alla-neve

Meteo: STOP Alta Pressione su Italia, dal gelo alla neve

31 Dicembre 2018
meteo-milano:-probabili-piogge-o-acquazzoni-domenica,-tregua-tra-lunedi-e-martedi

Meteo MILANO: probabili piogge o acquazzoni domenica, tregua tra lunedì e martedì

7 Aprile 2019
meteo:-il-ritorno-dell’anticiclone-africano,-previste-nuove-impennate-di-calore
News Meteo

Meteo: Il Ritorno dell’Anticiclone Africano, Previste Nuove Impennate di Calore

3 Ottobre 2024
tempesta-alexandra:-onde-giganti-alle-shetland

Tempesta Alexandra: onde giganti alle Shetland

11 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.