• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso Capodanno, rischio FREDDO dall’Artico. Nevicate

di Ivan Gaddari
17 Dic 2018 - 02:50
in Senza categoria
A A
meteo-verso-capodanno,-rischio-freddo-dall’artico.-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo e maltempo invernale 54755 1 1 - METEO verso Capodanno, rischio FREDDO dall'Artico. Nevicate

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO CAPODANNO
Ci stiamo approssimando, a grandi passi, verso le festività natalizie e le condizioni meteo – a quanto pare – potrebbero subire un cambiamento significativo.

Possiamo dirvi che la variabilità sarà la prerogativa essenziale della seconda metà del mese, difatti avremo inizialmente un quadro meteo climatico più consono all’Autunno mentre successivamente – diciamo nel corso dell’ultima settimana – potrebbero subentrare eclatanti variazioni in direzione Inverno.

ATLANTICO PROTAGONISTA
Sia che si parli di Alta Pressione, sia che si parli di perturbazioni la sola origine menzionabile da qui al Natale è una: l’Atlantico. Atlantico che proporrà una netta contrapposizione tra un possente Anticiclone delle Azzorre – collocato a ridosso della Penisola Iberica e quindi in vicinanza delle nostre regioni – e grossi vortici depressionari.

Andremo avanti a strappi, nel senso che si alterneranno momento di brutto tempo – ovviamente per il transito di impulsi perturbati – e giornate di sole. Non farà freddo, trattandosi di correnti atlantiche provenienti da ovest le temperature saranno o in linea con le medie stagionali o al di sopra delle stesse.

CAMBIO DI MARCIA
Un vero e proprio ribaltone potrebbe intervenire a cavallo tra Natale e Capodanno. Ribaltone che potrebbe innescarsi anzitutto con un’irruzione Artica, quindi nettamente meridiana, ma che in seguito potrebbe avvalersi di una circolazione d’aria gelida di provenienza siberiana.

Anticiclone Russo Siberiano visto in gran forma, tuttavia non è detto che abbia ripercussioni fin sulle nostre regioni. Stiamo ragionando in termini probabilistici, non certamente in termini previsionali. Tenetene conto.

IN CONCLUSIONE
Sicuramente non ci annoieremo, questo possiamo affermarlo con certezza. Quest’anno non abbiamo i presupposti per dinamiche capaci di cancellare l’Inverno, quest’anno tutto sembra propendere per una stagione davvero interessante.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso-in-australia-per-alluvioni

Meteo avverso in Australia per alluvioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avanza-perturbazione-da-ovest,-il-meteo-rimane-instabile

Avanza perturbazione da ovest, il meteo rimane instabile

22 Aprile 2014
meteo-sino-14-maggio:-ancora-frequenti-temporali,-instabilita’-non-molla

METEO sino 14 Maggio: ancora frequenti TEMPORALI, INSTABILITA’ non molla

7 Maggio 2018
primavera-o-inverno?-quando-del-meteo-non-ci-si-capisce-nulla

Primavera o Inverno? Quando del meteo non ci si capisce nulla

17 Febbraio 2019
il-leit-motiv-della-stagione:-inverno-in-crisi-nel-nord-europa,-in-grande-forma-in-asia

Il leit motiv della stagione: inverno in crisi nel nord Europa, in grande forma in Asia

25 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.