• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo verso BURRASCA di PASQUETTA. Raffiche ben oltre i 100 km/h, ecco dove

di Mauro Meloni
20 Apr 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-verso-burrasca-di-pasquetta.-raffiche-ben-oltre-i-100-km/h,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso burrasca di pasquetta raffiche sopra 100 orari ecco dove 57887 1 1 - Meteo verso BURRASCA di PASQUETTA. Raffiche ben oltre i 100 km/h, ecco dove

Siamo alle porte di un cambiamento meteo che si concretizzerà proprio nel lungo weekend pasquale. L’anticiclone, dopo aver raggiunto la massima forza, inizia a cedere sotto la spinta di una circolazione depressionaria attiva tra il Nord Africa e la Penisola Iberica.

L’Italia si sta venendo quindi a trovare in un’area di contrapposizione fra l’anticiclone africano e la bassa pressione afromediterranea. Dallo scontro di queste due figure bariche, che andranno a contendersi la nostra Penisola con un lungo braccio di ferro, ne deriverà un gradiente di pressione persino esplosivo.

Il vento potrebbe raggiungere intensità ragguardevoli, localmente di burrasca, proprio nel lungo weekend pasquale, almeno su alcune regioni. Nel dettaglio, sabato la ventilazione sarà ancora moderata o forte, ma non eccessivamente sostenuta se non sul Canale di Sardegna dove spirerà lo scirocco fino a 80 km/h.

La giornata di Pasqua sarà invece più ventosa, per l’ulteriore avvicinamento della depressione afromediterranea. Nel corso di Pasqua il vento rinforzerà soprattutto tra Tirreno Meridionale e le due Isole Maggiori, con raffiche fino ai 100 km/h nei bacini circostanti la Sardegna e sul Canale di Sicilia.

Il vento burrascoso colpirà anche le zone di terraferma delle Isole Maggiori, con raffiche più violente, prossime ai 100 km/h, sottovento ai crinali collinari e montuosi del sud-ovest Sardegna e del nord Sicilia. Il vento tenderà a rinforzare fino ad oltre i 60 km/h anche sulla Calabria centro-meridionale tirrenica.

La burrasca vera e propria si avrà però per Pasquetta, quando i venti intensi in prevalenza di scirocco spireranno su gran parte d’Italia. La ventilazione aumenterà anche sul Settentrione e sulla Toscana qui sarà tra Levante e Grecale, più sostenuta in Liguria.

il vento più violento insisterà sulle Isole con raffiche di bufera fino a 100 km/h ed oltre in Sicilia, parte a nord. Lo scirocco forte si propagherà anche al Tirreno Centro-Meridionale, lo Ionio e il Mar Adriatico centro-meridionale, con raffiche più violente su Calabria, coste ioniche e crinali montuosi.

In questa fase violente mareggiate interesseranno tutti i litorali esposti del Sud, quindi anche la fascia ionica con onde fino a 4/5 metri. Le condizioni del mare più avverso saranno nei tratti dei Canali tra la Sicilia e la Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo-per-oggi,-pasqua-e-pasquetta

Video meteo per oggi, Pasqua e Pasquetta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-5-agosto:-l’estate-potrebbe-cambiare

Meteo al 5 Agosto: l’Estate potrebbe cambiare

25 Luglio 2019
abetone-sommerso-di-neve,-ma-ora-imperversa-la-pioggia-battente

ABETONE sommerso di neve, ma ora imperversa la pioggia battente

18 Marzo 2013
meteo-napoli:-bel-tempo-e-clima-mite,-da-tarda-estate

Meteo NAPOLI: bel tempo e clima mite, da TARDA ESTATE

9 Ottobre 2019
tentativo-di-blocco-anticiclonico

Tentativo di blocco anticiclonico

22 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.