• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO versi fine MESE, dal CALDO alle BURRASCHE autunnali

di Ivan Gaddari
15 Set 2018 - 14:51
in Senza categoria
A A
meteo-versi-fine-mese,-dal-caldo-alle-burrasche-autunnali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo con verso temporali burrasca autunnale 52790 1 1 - METEO versi fine MESE, dal CALDO alle BURRASCHE autunnali

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 28 SETTEMBRE
Continua il balletto dei modelli matematici di previsione che faticano a fornirci un’evoluzione meteo univoca.

Sappiamo che nell’ultima settimana di settembre rappresenta un periodo di transizione tra qualche resta della bella stagione è l’ingresso autunnale astronomico ed è per questo che i centri di calcolo stanno avendo delle difficoltà nel proporci trend previsionale affidabile.

Guardando però le mappe con più attenzione quel che emerge è sicuramente la netta contrapposizione tra alta pressione le prime poderose depressioni atlantiche in ingresso sull’Europa. Situazione da monitorare costantemente perché potenzialmente potrebbe diventare pericolosa.
CALDO IN ECCESSO
E’ da giorni che stiamo parlando costantemente di contrasti termici tant’è che l’utilizzo del termine pericoloso non è assolutamente inappropriato proprio perché la netta contrapposizione tra masse d’aria di diversa origine potrebbe scatenare uno sconquasso anche nel Mediterraneo.

Mediterraneo che continuerà ad accogliere masse d’aria calda provenienti dal Nordafrica quindi temperature costantemente superiori alle medie stagionali. Anche le ultimissime proiezioni termiche evidenziano però una diminuzione importante proprio nel corso dell’ultima settimana di settembre il che starebbe a significare crescenti probabilità di peggioramenti meteo.
ELEMENTI DI DISTURBO
In questi giorni si parla spesso di uragani perché Stati Uniti sudorientali stanno per essere colpiti da Florence, tuttavia sappiamo che qualche resta dei grossi cicloni oceanici talvolta può condizionare pesantemente il tempo atmosferico anche in Europa. Non è un caso se nel lungo termine si intravedono proprio i rimasugli di alcune di queste strutture puntare in direzione dell’Europa occidentale ed è per questo che i modelli matematici probabilmente stanno faticando a inquadrare al meglio la situazione.

Dovendo però stilare un a lungo termine siamo pressoché certi che l’ultima decade di settembre sarà caratterizzata da condizioni meteo estremamente dinamica e crediamo che qualche forte peggioramento di chiaro stampo autunnale potrà affacciarsi anche in Italia.
IN CONCLUSIONE
Continueremo a monitorare molto attentamente quel che ci verrà proposto nei prossimi giorni e vedremo se finalmente nelle mappe apparirà una strada da percorrere sino a destinazione.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-cattivissimi:-e-meteo-fuori-scala-per-oggi-e-i-prossimi-giorni

TEMPORALI cattivissimi: è meteo fuori scala per oggi e i prossimi giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-imponente-ghiacciaio-minaccia-di-precipitare-dal-bianco.-evacuazioni

METEO, imponente GHIACCIAIO minaccia di precipitare dal Bianco. Evacuazioni

24 Settembre 2019
scossa-di-terremoto-in-italia-centrale

Scossa di terremoto in Italia centrale

12 Novembre 2016
meteo-milano:-qualche-pioggia-tra-domenica-e-lunedi,-poi-migliora

Meteo MILANO: qualche PIOGGIA tra domenica e lunedì, poi migliora

1 Marzo 2020
l’anticiclone-fa-breccia-verso-l’italia,-“goccia-temporalesca”-in-localizzazione-sui-mari-meridionali

L’anticiclone fa breccia verso l’Italia, “goccia temporalesca” in localizzazione sui mari meridionali

3 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.