• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo venerdì 29: residue precipitazioni, ulteriore neve fino a quote basse

di Mauro Meloni
28 Dic 2017 - 17:39
in Senza categoria
A A
meteo-venerdi-29:-residue-precipitazioni,-ulteriore-neve-fino-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Il profondo vortice depressionario, dopo aver portato tanto maltempo, tende a traslare verso i Balcani ed il Mar Egeo per venerdì 29 dicembre, influenzando ancora parte dell’Italia che risentirà di ulteriori strascichi d’instabilità ma con tendenza a miglioramento.

meteo venerdi 29 residue precipitazioni ulteriore neve 49104 1 1 - Meteo venerdì 29: residue precipitazioni, ulteriore neve fino a quote basse

Le precipitazioni coinvolgeranno in particolare le estreme regioni meridionali, ove avremo rovesci sparsi più intensi lungo il Cilento, la fascia occidentale della Calabria e sulla Sicilia Tirrenica. L’instabilità non risparmierà nemmeno le regioni centrali adriatiche, dal sud delle Marche fino al Molise, con ulteriori acquazzoni localmente sotto forma di grandine.

La neve cadrà ancora sui rilievi, a quote anche collinari lungo i rilievi appenninici delle regioni adriatiche. Neve oltre i 700/800 metri sull’Appennino Meridionale e sulla Sicilia. Nel resto d’Italia prevarranno ampie schiarite, specie al Nord e lungo i versanti tirrenici. Nuove nevicate giungeranno verso fine giornata sulle Alpi di confine fino al fondovalle, per l’addossamento di un nuovo fronte perturbato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-tormente-di-neve-sulle-alpi,-e-non-e-finita-qui

Super tormente di neve sulle Alpi, e non è finita qui

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-mediterranea-lambisce-l’italia:-piogge-in-sardegna

Depressione Mediterranea lambisce l’Italia: piogge in Sardegna

6 Aprile 2013
italia-siccita-estrema:-possibile-stato-d’eccezionale-avversita-atmosferica

Italia Siccità estrema: possibile stato d’eccezionale avversità atmosferica

23 Luglio 2017
temperature-in-aumento-fino-a-meta-settimana:-ecco-dove-fara-piu-caldo

Temperature in aumento fino a metà settimana: ecco dove farà più caldo

15 Maggio 2017
vigilia-e-natale-nei-dettagli:-che-tepore,-ma-arrivano-piogge-sul-nord

Vigilia e Natale nei dettagli: che tepore, ma arrivano PIOGGE sul Nord

22 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.