• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo variabile per venti freschi da est. Resta instabile su Isole e Calabria

di Ivan Gaddari
28 Set 2015 - 08:24
in Senza categoria
A A
meteo-variabile-per-venti-freschi-da-est.-resta-instabile-su-isole-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine SAT24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La circolazione è cambiata: dopo aver affrontato varie, intense perturbazioni provenienti dall’Atlantico il quadro meteorologico attuale propone tonalità diverse. Possiamo tranquillamente asserire che il tipo di circolazione che si è instaurato avrebbe causato nevicate diffuse qualora fossimo stati in inverno. I venti da est, piuttosto freschi, continuano ad alimentare condizioni di spiccata variabilità autunnale o addirittura d’instabilità causa il passaggio delle masse d’aria su acque superficiali mediterranee ancora decisamente miti.

Dove pioverà? E dove splenderà il sole? La previsione odierna è presto fatta. Sardegna, Sicilia e Calabria continueranno a ricevere precipitazioni che localmente assumeranno carattere di rovescio o temporale. Su qualche tratto di costa i fenomeni potrebbero risultare piuttosto forti. Deboli piogge sparse coinvolgeranno Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. In serata ci aspettiamo un’accentuazione in Romagna. Da non escludere qualche precipitazione a ridosso dei rilievi del cuneese.

Nelle altre regioni, soprattutto sul medio-alto Tirreno e al Nordest, il meteo si mostrerà ben più soleggiato e le poche nubi presenti non dovrebbero rappresentare una minaccia. Infine possiamo dirvi che le condizioni climatiche si manterranno autunnali, fresche per via dei venti orientali.

Prospettive di maltempo estremo confermate: ahi noi, da metà settimana sembra voglia effettivamente realizzarsi quella fase perturbata ad opera di un ciclone Mediterraneo in probabile sviluppo tra Spagna e Sardegna. Ovviamente l’argomento verrà trattato approfonditamente già nei prossimi articoli e sarà oggetto di costanti aggiornamenti nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cagliari-in-allerta-meteo,-scuole-chiuse.-previsioni-meteo

CAGLIARI in allerta meteo, scuole chiuse. PREVISIONI METEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esondazione-lago-maggiore:-l’acqua-invade-laveno-mombello,-ecco-le-immagini

Esondazione Lago Maggiore: l’acqua invade Laveno Mombello, ecco le immagini

12 Novembre 2014
escalation-del-caldo-africano,-qualche-temporale-riuscira-a-rinfrescare-l’aria

Escalation del caldo africano, qualche temporale riuscirà a rinfrescare l’aria

23 Luglio 2013
spettacolo-di-fulmini-questa-notte-in-liguria

SPETTACOLO DI FULMINI questa notte in Liguria

24 Maggio 2012
incredibile-grandinata-ad-acuto,-nel-lazio:-guardate-le-immagini

Incredibile grandinata ad Acuto, nel Lazio: guardate le immagini

13 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.