• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo variabile d’autunno: sprazzi di sole, fresco e nuove piogge

di Ivan Gaddari
26 Set 2015 - 08:16
in Senza categoria
A A
meteo-variabile-d’autunno:-sprazzi-di-sole,-fresco-e-nuove-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Cambio di scenario: la perturbazione responsabile del maltempo di metà settimana è scivolata ulteriormente a est, spostandosi verso i Balcani. Contemporaneamente stiamo assistendo al rinforzo di un grosso Anticiclone tra la Scandinavia e il Regno Unito, una struttura che si rivelerà essenziale per le sorti meteo-climatiche della prossima settimana ma che fin da oggi causerà lo scivolamento di masse d’aria fresca in direzione dell’Italia. Freschi venti orientali stanno già raggiungendo la nostra Penisola e pian piano innescheranno un incremento dell’instabilità in alcune regioni.

Piogge, sole, insomma variabilità autunnale: non è infrequente, in questo periodo, osservare repentini mutamenti delle condizioni meteo. Così come non è difficile registrare un tempo atmosferico diverso a seconda delle regioni considerate. Oggi, ad esempio, avremo bel tempo in ampi tratti del Nordovest e del medio-alto Tirreno (dalla Toscana al Lazio, passando per l’Umbria) mentre procedendo sulle adriatiche e verso sud avremo nubi e persino piogge. Le più intense dovrebbero focalizzarsi tra Sardegna, Sicilia e Calabria, con possibili temporali. Pioverà debolmente e a sprazzi anche su Marche, Abruzzo, in Romagna e a ridosso dell’Appennino emiliano-romagnolo.

Prospettive settimanali poco incoraggianti: possiamo dirvi che nei primi giorni della prossima settimana le condizioni meteo saranno simili alle attuali, ovvero piogge su adriatiche, Isole e Calabria mentre andrà decisamente meglio altrove. Poi, nella seconda metà, un nucleo freddo potrebbe causare un autentico sconquasso tra forte calo termico al Nord e successivo violento peggioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-accende-la-spia-dell’instabilita:-prime-piogge-tra-sardegna-e-sicilia

Si accende la spia dell'instabilità: prime piogge tra Sardegna e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-anticiclone-sino-al-weekend.-si-attenua-il-vento-da-venerdi

Meteo NAPOLI: ANTICICLONE sino al weekend. Si attenua il vento da venerdì

7 Maggio 2020
fulmine-a-primavera

Fulmine a primavera

10 Maggio 2004
europa-travolta-dalla-neve-e-dal-gelo,-caos-trasporti.-parigi-ammantata-di-bianco

Europa travolta dalla neve e dal gelo, caos trasporti. Parigi ammantata di bianco

20 Dicembre 2010
breve-rottura-estiva:-piogge-e-calo-termico

Breve rottura estiva: piogge e calo termico

22 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.