• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

di Redazione Meteo Giornale
16 Ott 2017 - 22:21
in Senza categoria
A A
meteo-uragano:-tutta-irlanda-ko-per-ophelia-blocco-trasporti.-tempesta-in-inghilterra-e-scozia-in-inghilterra
Share on FacebookShare on Twitter

IRLANDA, ufficializzata la massima raffica di vento mari registrata nel Paese, con 191 km/h a Fastnet Lighthouse, un farò posto nelle coste occidentali.

IRLANDA, Dublino ha subito meno danni di altre parti del Paese. A singhiozzo il traffico pubblico urbano sarà ripristinato martedì.

VIDEO CHE MOSTRA LA FURIA DELL’URAGANO IN IRLANDA

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 1 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

IRLANDA e IRLANDA DEL NORD. In serata arrivano vari comunicati, tra cui varie aziende di trasporti che avvisano che martedì i collegamenti su strada saranno bloccati per il grande numero di alberi e detriti che impediscono la viabilità in sicurezza.

IRLANDA DEL NORD. Anche Belfast e l’Irlanda del nord sono state pesantemente danneggiate dal maltempo, con i venti dell’ex uragano Ophelia.

IRLANDA, mentre il bilancio dei danni sarà noto nei prossimi giorni, ma appare rilevante, le notizie di queste ore riportano i disagi alla popolazione per il black out che interessa circa 300mila persone, a cui si aggiunge l’assenza di collegamento telefonico, di telefonia mobile, internet.
Vari centri urbani sono risultati isolati per il gran numero di alberi a terra.

Ore 18:45, la tempesta continua ad investire tutta l’Irlanda.

IRLANDA, aerei in forte difficoltà nelle fasi di atterraggio e decollo. Video eloquente:
Uragano in Irlanda, aereo in atterraggio

SCOZIA, venti burrascosi e maltempo avvertono che Ophelia è in arrivo.
Approfondimento qui
Scozia, venti di tempesta in attesa ex uragano Ophelia

IRLANDA, a Dublino turisti invitati a rimanere in Hotel sino al termine dell’emergenza meteo.

IRLANDA, sale a 240.000 il numero di persone senza energia elettriche. Segnalate le prime vittime, al momento i morti sono 2.

E’ emergenza in tutta la costa orientale, dove tutte le attività sono state bloccate. Chi si trova al lavoro è stato invitato a rimanervi sino al termine dei venti di uragano.

Grande allerta nelle due maggiori città come Dublino e Belfas (UK).

IRLANDA è in emergenza meteo, sale a 140mila il numero di utenze elettriche che senza energia.

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 2 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

IRLANDA, la grande Dublino fa i conti con l’uragano. Il servizio traffico della città segnala decine e decine di strade bloccate per la caduta di alberi.

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 8 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

Immagini che forse pochi si aspettavano. Nel frattempo varie troupe televisive cercano di inviare delle dirette sull’uragano, ma la furia è ben oltre ciò che avevano preventivato, e i collegamenti sono spesso saltati.

Nel frattempo anche internet va a singhiozzo in zona, come la telefonia mobile.

ALLERTA METEO DEL METOFFICE
ARANCIONE: Northern Ireland SW Scotland, Lothian Borders Strathclyde Wales
GIALLA: Central, Tayside & Fife Highlands & Eilean Siar North East England North West England Northern Ireland SW Scotland, Lothian Borders South West England Strathclyde Wales West Midlands Yorkshire & Humber

IRLANDA, SCOZIA, GALLES, i supermercati sono presi d’assalto. In Irlanda vari reparti sono vuoti, come saccheggiati. Di botto c’è il panico per l’Uragano.

In Irlanda l’allerta è scattata domenica ufficialmente domenica, circa 24 ore prima dell’evento.

In mattinata di lunedì, rappresentanti del GOVERNO IRLANDESE invitano la popolazione a rimanere dove ci si trova. Buona parte dell’Irlanda è bloccata per l’URAGANO.

Il social network stanno offrendo un’utilissima informazione. Viene evidenziato come siano sempre di più numerose le strade bloccate, mentre gli alberi cadono come birilli.

Manca l’energia elettrica sempre più diffusamente nelle aree investite, che per fortuna hanno una bassa densità di popolazione.

IRLANDA, l’esercito è pronto ad intervenire per le situazioni di emergenza. I mass media parlano di “Paese in deadlock”, tutto bloccato prima del previsto.
Va detto che il servizio meteo irlandese ha lanciato l’allerta severa abbastanza tardivamente rispetto a come succede in media nei Paesi occidentali. Così che è dovuto intervenire il Governo a invitare la popolazione ad evitare di mettersi in pericolo.

Si prepara anche la Gran Bretagna all’uragano: in mattinata il Met Office ha diramato l’allarme arancione, uno fra i più alti, alle coste del Galles e al sud della Scozia per oggi pomeriggio.

In mattinata, l’occhio dell’uragano è sull’Irlanda meridionale. Dalle frammentarie notizie, la città di Cork e’ semi isolata. Le strade che conducono alla città sono bloccate dagli alberi abbattuti dal vento. In città le raffiche raggiungono i 140 km orari.

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 7 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

IRLANDA, è record storico di massima raffica di vento registrata con 191 km orari a Fasnet Lighthouse a sud ovest di Cork.
Il precedente è di Malin Head con velocità media massima nei 10 minuti di 126 km/h e raffica massima sino a 182 km/h. Va rammentato anche Limerick, quando il 18 gennaio 1945 l’anemometro andò fuori dal grafico.

IRLANDA, l’impatto con Ophelia va peggio del previsto. Bloccate buona parte delle strade. Molti centri abitati sono isolati per gli alberi abbattuti dal vento.

Decine di migliaia di abitazioni sono senza energia elettrica.

L’ex Uragano tropicale mantiene venti che sono da uragano. Le stazioni meteo più esposte misurano raffiche superiori a quelle che si ebbero durante il grave evento del 16 settembre 1961, con Debbie. Uragano che causò 11 vittime, sradicò il 2% delle foreste irlandesi.

La situazione è di emergenza, probabilmente peggio di come era nelle attese.

L’Irlanda è in emergenza meteo per il passaggio del peggiore uragano da decenni. Si temono maggiori danni dell’uragano Debbie che devastò l’Isola negli anni ’60.

Il comitato governativo è in riunione permanente. Sono state chiuse scuola, uffici. Bloccati i trasporti.

Alle 11:30, il vento medio era di 135 km/h sulla costa sud-occidentale di Cork, con raffiche di oltre 168 km / h. Il peggio deve venire.

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 3 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 4 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

meteo uragano ophelia in irlanda allerta metoffice 48541 1 5 - METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

ALTRI LINK
– Allerta meteo in Irlanda, ex Uragano che ricorda un altro che causò disastri – LIVELIVE allerta meteo in Irlanda per l’ex Uragano Ophelia. Tutti a casa
– Allerta meteo ROSSA in Irlanda per arrivo Uragano Ophelia
– Uragano Ophelia, ultima elaborazione meteo. Impatto in Irlanda
– Le allerte dei servizi meteo europei: il Mondo ne parla, è l’ URAGANO Ophelia

AGGIORNAMENTO 14 e 15 OTTOBRE
Sale l’attenzione e cresce l’allarme sull’uragano Ophelia, quindicesima tempesta tropicale della stagione in Atlantico.

E’ stato declassato da Categoria 3 a 2, adesso a 1, ma resta pericoloso, per altro sarà il più forte uragano di origine tropicale degli ultimi 50 anni a raggiungere l’Irlanda.

Si tratta però della prima tempesta che prende una rotta insolita. E’ un avvenimento davvero raro che non avviene da tantissimi anni e che porterà l’uragano a risalire verso nord-est, fino al sempre più concreto rischio di impattare sull’Irlanda e poi verso Scozia e nord dell’Inghilterra.

Quando ci sarà l’impatto sulle Isole Britanniche, atteso nel corso di lunedì 16 ottobre, il ciclone non si potrà più classificare come vero e proprio uragano, ma potrebbe essere comunque una tempesta di una forza insolita ancora con caratteristiche simil tropicali.

In Irlanda e ovest Inghilterra, Galles e Scozia sono scattate le misure di sicurezza, con allerte meteo.

Nelle Isole Britanniche i venti potranno toccare punte oltre i 130/150 chilometri orari, con possibili alluvioni e grandissime mareggiate.

L’ Uragano Ophelia sta lasciando i caldi mari tropicali e perderà gradualmente forza.

Il National Hurricane Center di Miami assiste i colleghi meteorologi europei nell’evoluzione dell’insolito evento, comunque già avvenuto nel passato.

L’Uragano sarà agganciato dalle correnti occidentali temperate che favoriranno la risalita atipica verso nord/est fino ad arrivare ad inizio settimana sull’Irlanda, ma sicuramente non più come Uragano Tropicale.

La sua evoluzione resta sotto occhio di tutti i Servizi Meteo degli Stati Europei che si affacciano nell’Oceano Atlantico, perché è in transito una minaccia molto seria.

Questo è il decimo uragano dell’eccezionale stagione di quest’anno degli uragani atlantici, raggiungendo un record stagionale che era imbattuto dal 1893.

CICLONE TROPICALE ATIPICO
Ophelia è un uragano insolito, perché si è formato più a nord di dove in genere si formano questi cicloni di tipo tropicale. Pertanto, la tempesta è attesa muoversi verso est in direzione dell’Europa, invece di attraversare l’Oceano in direzione dei Caraibi già devastati a più riprese nelle ultime settimane.

E’ escluso che le coste portoghesi e spagnole vengano interessate direttamente dall’Uragano, anche se nelle coste sono attese onde di altezza eccezionale, con temporaneo rinforzo dei venti da sud. Anche la Bretagna verrà solo sfiorata dalla tempesta

OPHELIA FA ROTTA VERSO IRLANDA
Dopo aver lambito molto da vicino le Azzorre, il ciclone si approssimerà nell’Atlantico ben al largo del Portogallo e a questo punto “dovrebbe” essere declassato senza più l’intensità da uragano tropicale, ma potrebbe mantenere un cuore caldo tipico dei cicloni molto profondi sub-tropicali.

Di certo, in attesa dell’evoluzione e sarà un evento meteo sensazionale per quest’area dell’Atlantico, le cui acque risultano ben più calde del normale così da consentire di mantenere così forte il vortice perturbato. La costa oceanica della Spagna finora è stata raggiunta da due tempeste tropicali solo in due eventi degni nota: una volta nel 1842 e l’altra nel 2005, dall’uragano Vince, che si placò però subito prima dell’impatto.

A seguire la tempesta Ophelia risalirà verso nord/est arrivando molto vicino alla costa irlandese entro la mattina di lunedì. Il maltempo dovrebbe investire pesantemente anche parte del Regno Unito con venti tempestosi e mareggiate davvero imponenti. L’ultimo uragano ad essersi avvicinato all’Irlanda è Debbie nell’ormai lontano 1961, sempre con questa medesima traiettoria così’ insolita.

CALDO ANOMALO IN EUROPA PER OPHELIA
Su gran parte d’Europa e d’Italia Ophelia avrà modo indirettamente di contribuire ad alimentare la robustezza del potente anticiclone, attraverso il richiamo di masse d’aria calde dall’entroterra nord-africano.

Questo lungo stop dell’autunno deriverà anche da Ophelia, con caldo che potrebbe raggiungere livelli da piena estate prima tra Portogallo e Spagna, poi in Francia, parte dell’Inghilterra ed altre nazioni dell’Europa Centrale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-invade-l’europa:-clima-quasi-estivo-per-l’aria-del-sahara

Caldo anomalo invade l'Europa: clima quasi estivo per l'aria del Sahara

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-sole-e-tepore-sino-a-meta-settimana.-poi-peggiora

Meteo MILANO: sole e TEPORE sino a metà settimana. Poi PEGGIORA

30 Aprile 2019
neve-in-svizzera-e-scozia,-gran-gelo-in-islanda-e-turchia

Neve in Svizzera e Scozia, gran gelo in Islanda e Turchia

7 Dicembre 2011
inizio-settimana-nel-segno-dell’instabilita,-piu-acuta-al-centro-sud

Inizio settimana nel segno dell’instabilità, più acuta al Centro-Sud

16 Aprile 2012
tutti-al-mare,-ma-occhio-al-sole-cocente:-come-proteggersi-dai-raggi-uv?

Tutti al mare, ma occhio al sole cocente: come proteggersi dai raggi UV?

4 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.