• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO troppo caldo: ALLARME INSETTI e fioriture precoci

di Stefano Ferrari
16 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-troppo-caldo:-allarme-insetti-e-fioriture-precoci
Share on FacebookShare on Twitter

Fa troppo caldo per il periodo, a causa delle bizzarrie meteo di questo strampalato inverno, e le conseguenze nefaste per la vegetazione ci sono già: fioriture decisamente troppo precoci, alberi già con le foglie (soprattutto al Sud, ma qualche gemma bella sbocciata anche al Nord), risveglio di api, bombi e vespe, insetti alieni.

Credit AdobeStock.

Come già detto in molti nostri articoli, l’eccessiva mitezza NON È UNA BUONA COSA: se da un lato si risparmia su riscaldamento, antigelo e non c’è rischio di strade gelate, dall’altro la natura SOFFRE. Una fioritura troppo precoce sballa i ritmi naturali, gli insetti si risvegliano con molto anticipo, l’agricoltura subisce danni.

È drammatico il bilancio della Coldiretti, causato dalle anomalie climatiche degli ultimi anni: “L’agricoltura è la principale attività economica che subisce le conseguenze dei cambiamenti climatici, con sfasamenti stagionali ed eventi meteo estremi che, solo nell’ultimo decennio, hanno causato una perdita di oltre 14 miliardi di euro in tutto il paese, praticamente quanto una Finanziaria”.

Cosa aspettarci dal futuro? Come già scritto e come già sottolineato da Enti Scientifici e Articoli Accademici, farà sempre più caldo, avremo sempre meno piogge e mal distribuite, l’inverno sarà sempre più mite, le piante sentiranno i calori precoci e gli insetti saranno presenti tutto l’anno. Non è un quadro allarmistico, ma la cruda realtà, causata dai cambiamenti climatici e dall’estremizzazione del meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
islanda-nella-tempesta,-venti-furiosi-in-questo-video-meteo

Islanda nella TEMPESTA, venti furiosi in questo video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-non-convince:-nuovo-peggioramento-meteo-nel-weekend

Anticiclone non convince: nuovo peggioramento meteo nel weekend

15 Febbraio 2017
rapida-perturbazione-atlantica-da-domani,-in-settimana-giungera-aria-fredda-da-est

Rapida perturbazione atlantica da domani, in settimana giungerà aria fredda da est

8 Ottobre 2009
che-sbalzi-termici:-dopo-il-caldo,-temperature-in-forte-calo-nel-week-end

Che SBALZI TERMICI: dopo il caldo, temperature in forte calo nel week-end

15 Aprile 2013
fitti-banchi-di-nebbia-autunnali-in-val-padana

Fitti banchi di nebbia autunnali in Val Padana

19 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.