• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo tropicale: ciclone Ida su Mozambico e Madagascar, molti morti e dispersi

di Giovanni De Luca
12 Mar 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-tropicale:-ciclone-ida-su-mozambico-e-madagascar,-molti-morti-e-dispersi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo tropicale ciclone ida su mozambico e madagascar molti morti e dispersi 56925 1 1 - Meteo tropicale: ciclone Ida su Mozambico e Madagascar, molti morti e dispersi

CRONACHE METEO: nel Canale di Mozambico, il tratto di mare che separa l’Africa dalla grande Isola del Madagascar, si è sviluppata una tempesta tropicale, denominata “Ida”, la quale è prevista intensificarsi fino a raggiungere lo stato di Ciclone di forza 4, entro il prossimo 14 Marzo, e raggiungere la costa del Mozambico.

Si tratterebbe già del 6° Ciclone sull’Oceano Indiano meridionale, in questa stagione 2018-19, e siamo ad un numero record, uguagliando la stagione 2006-07.

La tempesta tropicale ha già provocato disastri nella Repubblica del Malawi, confinante col Mozambico, dove vi sono stati 23 morti, 29 feriti e 12 dispersi, e, nello stesso Mozambico, con 7 morti e 4200 sfollati, nonché un grosso livello di piena del fiume Zambesi, a rischio di esondazione.

Tra il 5 ed il 7 Marzo scorsi sono caduti circa 160 mm di pioggia nella parte sud del Malawi, fatto che ha determinato le disastrose inondazioni.

Purtroppo adesso l’allarme si è spostato sul Mozambico: col possibile arrivo del Ciclone le autorità hanno emanato lo stato di allerta.

Le mappe del modello matematico statunitense GFS prevederebbero in realtà una situazione drammatica: sulla parte centrale, interna e costiera del Mozambico, le precipitazioni nei prossimi giorni potrebbero superare i 500 mm totali, mentre il modello europeo ECMWF porrebbe valori di circa 950 mm accumulati in una settimana.

Un quantitativo enorme di pioggia in grado di determinare gravi problemi allo Stato africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-in-pianura-e-sulle-coste:-caso-meteo-estremo-del-marzo-2010

Bufere di neve in pianura e sulle coste: caso meteo estremo del marzo 2010

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio-2007:-il-possente-alito-africano-regala-altri-record-assoluti

Luglio 2007: il possente alito africano regala altri record assoluti

1 Agosto 2007
meteo-weekend,-violenta-burrasca-dall’immacolata-con-super-mareggiate

Meteo weekend, violenta BURRASCA dall’Immacolata con super mareggiate

6 Dicembre 2018
meteo-italia,-nuovo-maltempo.-tornano-forti-piogge-e-anche-neve-in-settimana

Meteo Italia, nuovo MALTEMPO. Tornano FORTI PIOGGE e anche NEVE in settimana

17 Dicembre 2019
il-tifone-tokage-rinforza-nel-mar-delle-filippine

Il tifone Tokage rinforza nel Mar delle Filippine

15 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.