• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: transita un nuovo CICLONE. Ecco quali saranno gli effetti sull’Italia

di Piero Luciani
10 Set 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo:-transita-un-nuovo-ciclone.-ecco-quali-saranno-gli-effetti-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con un nuovo ciclone mediterraneo 60930 1 1 - Meteo: transita un nuovo CICLONE. Ecco quali saranno gli effetti sull'Italia

Evoluzione meteo: proprio in queste ore si sta approssimando un nuovo ciclone atlantico in arrivo dalla Francia. A differenza dei due precedenti che hanno colpito molte aree del Nord Italia e alcune del Centro, questo prenderà una traiettoria che punterà dapprima verso le Isole Baleari.

In questo frangente tuttavia, il meteo sarà comunque destinato a subire un peggioramento e già dalle prossime ore, alcune piogge e qualche temporale potranno colpire le regioni del Nord Ovest e l’area più orientale della Sardegna.

Nel corso della giornata odierna, la situazione meteo andrà peggiorando anche sulla Sicilia con piogge e rovesci temporaleschi in possibile estensione anche alle coste tirreniche della Calabria. Nel pomeriggio, l’ulteriore movimento verso sud dell’area di bassa pressione, porterà già ad un rapido miglioramento sul Nord Ovest, mentre resterà molto instabile il meteo nel sud della Sardegna, su gran parte della Sicilia e sull’area meridionale della Calabria.

Pochi invece saranno i cambiamenti sul resto del Paese ad eccezione di qualche temporale pomeridiano a ridosso della dorsale appenninica centrale e quella tosco emiliana. Per il resto solo qualche nube di passaggio in un contesto asciutto e moderatamente variabile.

Il nuovo ciclone in viaggio verso le coste algerine, continuerà a disturbare il meteo anche mercoledì. In particolare nella prima parte del giorno saranno ancora possibili piogge sparse e qualche temporale sulla Sicilia e l’area ionica della Calabria. Il quadro meteorologico andrà comunque migliorando tra il pomeriggio e la sera.

Tempo ancora tranquillo invece al Nord e su gran parte del Centro anche se non saranno da escludere alcuni isolati temporali pomeridiani ancora una volta ad appannaggio dei rilievi.

Da giovedì invece, il quadro generale meteo climatico andrà cambiando grazie al ritorno di un ritrovato anticiclone delle Azzorre e grazie anche ad un contributo d’aria calda nord africana. Si aprirà così una fase molto più stabile e con temperature in deciso aumento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-giappone:-tifone-faxai-su-tokio,-e-il-piu-ventoso-della-storia

Meteo Giappone: tifone Faxai su Tokio, è il più ventoso della storia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-giovedi-e-venerdi,-nel-weekend-vivace-variabilita

Maltempo giovedì e venerdì, nel weekend vivace variabilità

18 Aprile 2012
infiltrazioni-umide-atlantiche:-ondata-di-temporali-sul-centro-ovest-europa

Infiltrazioni umide atlantiche: ondata di temporali sul Centro-Ovest Europa

4 Luglio 2009
europa:-l’ultima-settimana-di-ottobre-2005-e-stata-dominata-da-caldo-e-siccita

Europa: l’ultima settimana di ottobre 2005 è stata dominata da caldo e siccità

4 Novembre 2005
allarme-siccita,-sempre-piu-critica-la-situazione-in-toscana

Allarme siccità, sempre più critica la situazione in Toscana

23 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.