• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: torna il tepore tra il 9 e il 10 ottobre?

di La Redazione
03 Ott 2024 - 22:55
in News Meteo
A A
meteo:-torna-il-tepore-tra-il-9-e-il-10-ottobre?

Meteo: torna il tepore tra il 9 e il 10 ottobre?

Share on FacebookShare on Twitter
torna il tepore meteo  0310 - Meteo: torna il tepore tra il 9 e il 10 ottobre?

La prima significativa perturbazione del mese di ottobre, ovvero quella che sta caratterizzando l’inizio di questo autunno meteorologico, sta ancora influenzando diverse regioni italiane con intense piogge e temporali isolati. Tuttavia, le condizioni meteo sono destinate a migliorare progressivamente nel corso del weekend, specialmente nella giornata di domenica, preannunciando un inizio settimana piuttosto stabile.

    <h2>Pausa meteorologica temporanea</h2>
    <p>Lunedì 7 ottobre sarà una giornata particolarmente stabile per tutta la penisola, grazie a un temporaneo rinforzo dell'alta pressione che si porrà tra una perturbazione e l'altra. Nonostante ciò, già da martedì, il meteo tornerà a peggiorare con l'arrivo di piogge, temporali e venti sostenuti causati da un nuovo sistema perturbato di origine atlantica. Questa perturbazione sarà comunque molto rapida e si allontanerà già entro la seconda parte di mercoledì 9 ottobre.</p>

    <h2>Un anticiclone africano in arrivo</h2>
    <p>Tra il 9 e l'11 ottobre, un anticiclone africano più robusto farà la sua apparizione nel Mediterraneo, portando con sé masse d'aria più calda che interesseranno gran parte dell'Italia, in particolare le regioni meridionali e le isole maggiori. Si prospetta quindi un periodo di tempo più tranquillo e stabile, accompagnato da un aumento delle temperature, seppur di natura temporanea.</p>

    <h3>Previsioni a breve termine</h3>
    <p>Secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, si verificherà un avvicinamento di masse d'aria insolitamente calde per il periodo, a tal punto che potrebbe verificarsi una tipica ottobrata, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali e più vicine a quelle estive. Il Sud Italia potrebbe essere particolarmente soggetto a questa improvvisa ondata di calore, con temperature che tra il 10 e l'11 ottobre potrebbero superare i 30°C in alcune località.</p>

    <p>L'incremento termico inizierà già il 9 ottobre, con il ritorno del sole su molte regioni e temperature che potrebbero abbondantemente superare i 25°C durante il giorno. Venerdì 10 ottobre, le condizioni meteorologiche saranno molto stabili e le temperature potrebbero avvicinarsi ai 28°C o addirittura 30°C nelle zone interne del Sud e sulle isole maggiori.</p>

    <h3>Prospettive future</h3>
    <p>Nel periodo successivo, fino al 12 ottobre, non si può escludere un ulteriore aumento delle temperature nel Meridione, con picchi che potrebbero sfiorare i 33°C. Ulteriori dettagli su queste previsioni verranno forniti nei prossimi aggiornamenti meteo.</p>

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p>Segui le nostre previsioni meteo su Google News. Rimani sempre aggiornato!</p>
        <figure><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News" width="32" height="32">
            <figcaption>Unisciti al nostro feed su Google News</figcaption>
        </figure>
    </a>
</div>

<div>
    <figure><img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" decoding="async"></figure>
    <div>
        <h3><a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/">Raffaele Laricchia</a></h3>
        <p>Esperto meteorologo certificato dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Attivo nel campo delle previsioni meteo dal 2012 e fondatore dell'impresa Meteo Communication, dal 2021 diffonde quotidianamente previsioni meteorologiche accurate.</p>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-notizie-meteo:-forte-maltempo,-domenica-compromessa-in-alcune-regioni

Ultime Notizie Meteo: FORTE MALTEMPO, Domenica compromessa in alcune regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima:-la-fine-della-cop25-a-madrid

Meteo e Clima: la fine della COP25 a Madrid

18 Dicembre 2019
obbiettivo-40°c-al-sud-e-nelle-isole,-caldo-anche-al-nord

Obbiettivo 40°C al sud e nelle isole, caldo anche al nord

9 Luglio 2012
altro-che-caldo!-anomalie-meteo-o-no,-ecco-cosa-ci-aspetta
News Meteo

Altro che CALDO! Anomalie METEO o no, ecco cosa ci aspetta

31 Maggio 2024
furiosi-nubifragi-sulla-puglia,-diverse-localita-sommerse-dal-diluvio

FURIOSI NUBIFRAGI sulla Puglia, diverse località sommerse dal diluvio

4 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.