• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: temporali al NORD, CALDO anche a 40°C al Centro e Sud Italia, poi anche 15 gradi in meno

di Mauro Meloni
10 Ago 2017 - 12:05
in Senza categoria
A A
meteo:-temporali-al-nord,-caldo-anche-a-40°c-al-centro-e-sud-italia,-poi-anche-15-gradi-in-meno
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 AGOSTO 2017
Una circolazione di bassa pressione si porta nelle nostre regioni settentrionali italiane, alimentando condizioni di instabilità atmosferica, e favorendo la genesi di tempo instabile.
Ne deriveranno altre ondate temporalesche che si formeranno tra giovedì e venerdì a più riprese, che saranno più probabili nella regione alpina e prealpina, meno diffuse altrove.
Tale area depressionaria sta generando correnti meridionali dal Nord Africa sul resto d’Italia, dove da mercoledì è in atto un aumento della temperatura.

PICCO DI CALURA NELLA QUINTA ONDATA DI CALORE
La calura è tornata ad accentuarsi al Centro e Sud Italia per la risalita, nell’ultima fiammata rovente dal Sahara della 5° ondata di calore, di ulteriori impulsi di aria calda.
Ormai l’evento atmosferico persiste ormai da oltre dieci giorni. Rammentiamo che era iniziato a fine luglio, portando record di temperatura per il mese di luglio e poi agosto.

Mercoledì, ad esempio, a Napoli la temperatura si è pericolosamente avvicinata al record storico che è di 40°C, con una massima di 37,4°C. A Lecce la temperatura ha di nuovo toccato 41°C, a Decimomannu, a nord di Cagliari i +41,4°C, a Firenze i 37,6°C. Insomma, con la calura non si scherza ancora.

QUARANTA GRADI
Le temperature raggiungeranno anche giovedì picchi ancora di 40 gradi al Sud ed in Sicilia, mentre in Sardegna inizierà un calo termico.

REFRIGERIO
Tra giovedì e venerdì aria più fresca tenderà a dilagare dal Nord verso le regioni centrali, poi tra sabato sfiorerà anche il Sud.
In questo frangente, piogge e temporali, dopo aver interessato il Nord Italia, sporadicamente raggiungeranno dapprima le regioni centrali e in modo ancor più occasionale anche il Meridione. Saranno un peggioramento ed un refrigerio “brevissimi”, con il ritorno del bel tempo ed il graduale aumento della temperatura già entro il weekend.

meteo peggiora al nord caldo centro sud poi refrigerio 48014 1 1 - METEO: temporali al NORD, CALDO anche a 40°C al Centro e Sud Italia, poi anche 15 gradi in meno

NEL DETTAGLIO
Giovedì, ed in parte venerdì, temporali sempre più frequenti coinvolgeranno il Nord, risultando più frequenti sulle Alpi e le Prealpi, ma che coinvolgeranno anche parte della Val Padana. Giovedì i temporali saranno più probabili nel settore occidentale, venerdì in quello orientale.
Si avrà un’Italia spaccata in due, poiché al Centro e Sud l’anticiclone africano non mollerà la presa e darà un colpo di coda del caldo anche giovedì, e nel sud in parte di venerdì.

ONDATA DI CALORE
La nuova ondata di caldo è richiamata proprio dall’approssimarsi e poi il transito nel Nord Italia, della Bassa Pressione, la temperatura salirà di qualche grado raggiungendo il culmine proprio giovedì, con punte d’oltre 40 gradi in varie località delle zone interne, specie al Sud e della Sicilia, ma non si avranno nuovi record di calore.

TEMPORALI AL NORD ITALIA
I temporali dopo aver interessato il Nord fino a venerdì, quando la depressione sfilerà verso i Balcani, si sposteranno a carattere isolato, assieme all’aria fresca verso il Centro e rapidamente verso il Sud, spodestando la bolla d’aria rovente che infierisci da fine luglio con temperature estreme.
È atteso qualche temporale nelle zone appenniniche, e occasionalmente anche in quelle adriatiche, non è escludibile che qualche temporale sconfini anche in qualche area tirreniche.

FORTE VENTO
Soprattutto tra parte di giovedì, venerdì, ed in attenuazione sabato, la Penisola sarà spazzata da forti venti settentrionali, con la conseguenza che ci sarà un aumento del moto ondoso. Ne tengano conto coloro che si trovano in mare.

VERSO WEEKEND SOLE E CALDO
Come abbiamo descritto, l’anticiclone africano sarà costretto ad abbandonare l’Italia: il calo termico entro venerdì sarà brusco, anche di oltre 10/12 gradi, ma in talune località anche di 15 gradi. Quasi ovunque le temperature si riporteranno nella norma, se non temporaneamente al di sotto.

Ci attende un fine settimana da estate normale dal clima più vivibile, nonostante un rialzo termico che si farà sentire a partire dal Nord e dalle regioni tirreniche, per la nuova espansione dell’anticiclone da ovest. Per altro, in alcune aree, la temperatura salirà da subito sopra le medie climatiche di riferimento. Tuttavia, il clima sarà decisamente sopportabile, anche grazie ai tassi d’umidità più bassi.

Si annuncia un Ferragosto soleggiato e con temperature in ulteriore aumento. Farà caldo, ma se paragonato al periodo precedente, la calura sarà ben più sopportabile.

Al Nord Italia, altra aria instabile potrebbe dare vita a qualche temporale che sarà decisamente più probabile in montagna.

meteo peggiora al nord caldo centro sud poi refrigerio 48014 1 2 - METEO: temporali al NORD, CALDO anche a 40°C al Centro e Sud Italia, poi anche 15 gradi in meno

ULTERIORI TENDENZE
Dopo Ferragosto qualcosa appare cambiare, le prime avvisaglie le abbiamo avute ieri, e lo vedremo nel corso della giornata.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-ferragosto-caldo-dal-sahara,-poi-burrasca-d’estate-e-di-nuovo-caldo

METEO: Ferragosto caldo dal Sahara, poi BURRASCA d'Estate e di nuovo CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-instabile-al-centro-sud,-sole-al-nord.-clima-tardo-autunnale

Inizio settimana instabile al Centro Sud, sole al Nord. Clima tardo autunnale

18 Ottobre 2007
anticiclone-in-controllo-assoluto,-ma-non-mancano-nebbie-e-nubi-basse

Anticiclone in controllo assoluto, ma non mancano nebbie e nubi basse

10 Novembre 2015
se-arrivasse-davvero-tutto-quel-freddo,-temperature-in-picchiata-di-quanto?

Se arrivasse davvero tutto quel freddo, temperature in picchiata di quanto?

24 Dicembre 2015
dalle-azzorre-all’africa-il-passo-meteo-e-breve
News Meteo

Dalle AZZORRE all’AFRICA il passo meteo è breve

7 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.