• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo temporalesco al Sud Italia, temporali attesi anche su Alpi

di Ivan Gaddari
10 Set 2015 - 08:16
in Senza categoria
A A
meteo-temporalesco-al-sud-italia,-temporali-attesi-anche-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della redazione del Meteo Giornale.
Meteo estremo: purtroppo, come accaduto sovente nelle ultime settimane, siamo costretti ad aprire la giornata menzionando le tremende precipitazioni che hanno investito alcune regioni d’Italia. Nel qual caso la Sicilia, che come ben saprete – le previsioni parlavano chiaro da giorni – è stata colpita da enormi temporali e conseguenti nubifragi. L’ingente quantità di pioggia, caduta in poco tempo, ha gonfiato rii e corsi d’acqua dando luogo a vere e proprie alluvioni. Le province in ginocchio sono principalmente quelle di Messina e di Catania.

Non è finita: come avremo modo di vedere dettagliatamente nel corso del mattino, le prossime ore proporranno altri intensi temporali. L’attenzione andrà rivolta soprattutto alla Calabria, dove dovrebbero abbattersi i fenomeni più intensi. Ma avremo delle precipitazioni, spesso temporalesche, anche sulla Sicilia nordorientale e in altre parti del Mezzogiorno (Puglia soprattutto). Va detto che dal pomeriggio si rivedranno manifestazioni temporalesche pure sulle Alpi e sul Trentino Alto Adige potrebbero risultare vivaci. Non per nulla osserviamo già frequenti annuvolamenti su gran parte del Nord Italia. Altrove, quindi Centro e Sardegna, prevalenza di tempo soleggiato e clima gradevole.

Il meteo nel fine settimana: confermiamo un miglioramento nelle regioni meridionali e in Sicilia, mentre il Nord verrà raggiunto da una violenta perturbazione i cui effetti si dovrebbero far sentire – pesantemente – da domenica. Probabile un coinvolgimento anche di parte del Centro Italia e della Sardegna. Le previsioni indicano un graduale rialzo delle temperature, che potrebbero aprire la strada ad un’ondata di caldo tardivo attorno a metà settembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sta-piovendo-in-puglia,-calabria-e-sulla-sicilia-tirrenica

Sta piovendo in Puglia, Calabria e sulla Sicilia tirrenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
onda-calda-anticiclonica:-esplosione-estiva-sul-finire-della-settimana

Onda calda anticiclonica: esplosione estiva sul finire della settimana

1 Giugno 2010
la-primavera-e-gli-esordi-in-veste-invernale:-una-vera-costante-negli-ultimi-anni

La Primavera e gli esordi in veste invernale: una vera costante negli ultimi anni

24 Marzo 2011
nord-europa,-cresce-apprensione-per-un’altra-enorme-tempesta

Nord Europa, cresce apprensione per un’altra enorme TEMPESTA

30 Ottobre 2013
prime-nevicate-su-new-york-e-buffalo

PRIME NEVICATE su New York e Buffalo

13 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.