• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Temperature instabili! Il caldo persistente sembra ancora lontano

di La Redazione
19 Giu 2024 - 13:55
in News Meteo
A A
meteo:-temperature-instabili!-il-caldo-persistente-sembra-ancora-lontano

Meteo: Temperature instabili! Il caldo persistente sembra ancora lontano

Share on FacebookShare on Twitter

200524 B - Meteo: Temperature instabili! Il caldo persistente sembra ancora lontano

    <p>Nonostante alcune brevi ondate di <strong>caldo africano</strong> che interessano le regioni meridionali, gran parte del territorio italiano è soggetta a una condizione <strong>meteorologica</strong> relativamente instabile, caratterizzata da frequenti fluttuazioni sia meteorologiche sia termiche, fenomeno tipico della stagione <strong>primaverile</strong>.</p>

    <p>In anni recenti, eravamo abituati a godere di periodi prolungati di <strong>bel tempo</strong> e temperature elevate perfino nel mese di maggio. Questo scenario non si sta verificando quest'anno a causa della mancata conquista del Mediterraneo da parte dell'<strong>anticiclone africano</strong>.</p>

    <h2>Sguardo alle dinamiche meteorologiche attuali</h2>
    <p>La domanda spontanea è: quando giungerà il <strong>caldo duraturo</strong> in Italia? Nel breve periodo, tale eventualità sembra improbabile. Nei prossimi giorni, infatti, il contesto <strong>meteorologico</strong> sarà ancora dominato da una persistente <strong>circolazione ciclonica</strong> che interessa il Regno Unito e la Francia.</p>

    <h3>Impatti a livello regionale</h3>
    <p>Le vaste ramificazioni di questa ciclonica riescono a coinvolgere anche gran parte del nostro Paese, creando un'ennesima fase di tempo <strong>instabile</strong>, soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali.</p>

    <p>Di conseguenza, il contesto meteorologico rimarrà molto simile a quello attuale con temperature a tratti <strong>estive</strong> soltanto al Sud, mentre il Centro e il Nord sperimenteranno condizioni relativamente più fresche, seppure con valori di temperatura in linea con la media <strong>meteorologica</strong> del periodo.</p>

    <h2>Proiezioni per il futuro: ci sarà stabilità?</h2>
    <p>Per assistere alla prima vera ondata di <strong>caldo duraturo</strong>, in grado di abbracciare tutto il territorio nazionale, sarà probabilmente necessario aspettare la fine del mese o l'inizio di giugno. In questo periodo, l'alta pressione di matrice africana potrebbe trovare l'energia necessaria per estendere la sua calda influenza su tutto il bacino del Mediterraneo e anche sull'Italia.</p>

    <p>Nondimeno, si tratta di una semplice tendenza che richiederà ulteriori conferme. Continueremo a monitorare gli sviluppi.</p>
</div> 

<div> 
    <p><img alt="Stefano Ghetti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/e27ce1e939f54567c86eb0970c60e88f?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p>
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-insopportabile:-attenzione-ai-termini-meteo,-anche-se…

CALDO INSOPPORTABILE: attenzione ai termini meteo, anche se…

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-provera-l’assalto-all’anticiclone-africano

L’Atlantico proverà l’assalto all’Anticiclone Africano

20 Agosto 2012
maltempo-meno-marcato,-ma-forti-temporali-e-grandine.-caldo-record-al-sud

Maltempo meno marcato, ma forti temporali e grandine. Caldo record al Sud

14 Ottobre 2014
mediterraneo-in-balia-dei-temporali,-in-italia-meteo-instabile

Mediterraneo in balia dei temporali, in Italia meteo instabile

16 Aprile 2012
record-di-caldo-in-europa-e-italia:-un’estate-con-un-meteo-da-incubo?-forse
News Meteo

Record di caldo in Europa e Italia: Un’estate con un meteo da incubo? Forse

21 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.