• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: TEMPERATURE in vertiginoso calo, verso valori anche sottomedia

di Mauro Meloni
29 Mag 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo:-temperature-in-vertiginoso-calo,-verso-valori-anche-sottomedia
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’ultima parte di maggio si caratterizza per meteo movimentato sull’Italia, a causa dell’azione di una circolazione depressionaria sull’Europa Orientale che si protede verso il bacino centrale del Mediterraneo. Le temperature sono in calo ulteriore e tutt’altro che consone a quelle attese per l’inizio dell’estate.

meteo temperature calo verso valori anche sottomedia 65986 1 1 - METEO: TEMPERATURE in vertiginoso calo, verso valori anche sottomedia

Siamo ormai in prossimità dell’avvio della bella stagione che, per convenzione, parte il primo giorno di giugno, almeno per quanto concerne il calendario meteorologico. Per l’estate astronomica, con il solstizio, bisognerà invece attendere il 20 giugno.

Maggio sta finendo all’insegna del meteo molto capriccioso, ma questa situazione si rifletterà anche sull’inizio di giugno. L’azione della depressione dell’Est Europa continuerà a convogliare masse d’aria fresche e instabili, che impediranno rimonte dell’anticiclone africano. L’estate partirà molto in sordina.

Non avremo solo temporali piuttosto frequenti, ma anche clima decisamente fresco e ben più primaverile che estivo. Sono ormai un ricordo i giorni di maggio nel quale il caldo aveva raggiunto livelli da record su parte dell’Italia Meridionale.

Nel weekend, che chiuderà maggio, l’influenza dell’instabilità sarà ancora evidente e anzi raggiungerà l’apice, contribuendo a mantenere le temperature sotto la media quasi ovunque, ma in particolare sui versanti orientali della Penisola e sulle aree maggiormente penalizzate dall’instabilità temporalesca.

A causa del calo termico, già da venerdì l’instabilità si manifesterà con rovesci che, a quote superiori ai 1500/1700 metri, assumeranno carattere nevoso su parte dell’Appennino Centro-Settentrionale, specie in occasione dei fenomeni più intensi.

Le temperature per tutto il weekend si manterranno fresche, sotto la media principalmente lungo il Centro-Sud della Penisola, specie fra i settori appenninici ed adriatici. I valori saranno invece perlopiù nella norma sul versante tirrenico e su parte delle due Isole Maggiori.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanto-misura-l’everest?-lo-scopriremo-prestissimo

Quanto misura l'Everest? Lo scopriremo prestissimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sicilia-bersagliata-dal-maltempo,-ragusa-sott’acqua:-video-meteo

Sicilia bersagliata dal maltempo, Ragusa sott’acqua: video meteo

21 Settembre 2019
meteo-milano:-caldo,-ma-irruento-peggioramento-e-temporali

Meteo MILANO: caldo, ma irruento peggioramento e temporali

30 Agosto 2017
appennino-centrale,-meteo-invernale-con-le-prime-nevicate-di-stagione

Appennino centrale, meteo invernale con le prime nevicate di stagione

10 Dicembre 2019
torna-a-premere-l’anticiclone,-fara-presto-da-barriera-al-flusso-atlantico

Torna a premere l’anticiclone, farà presto da barriera al flusso atlantico

19 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.