• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Temperature: Il caldo Africano è agli sgoccioli. Ma non finirà qui

di Piero Luciani
26 Lug 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-temperature:-il-caldo-africano-e-agli-sgoccioli.-ma-non-finira-qui
Share on FacebookShare on Twitter

meteo temperature il caldo africano e agli sgoccioli 60099 1 1 - METEO Temperature: Il caldo Africano è agli sgoccioli. Ma non finirà qui

Situazione ed evoluzione: la tenacia e la resistenza di questo possente anticiclone africano che sta trasformando l’Italia, ma soprattutto l’Europa in un forno, saranno molto presto messi a dura prova da un sensibile cambiamento. Dal nord Europa, infatti, una subdola, minacciosa massa d’aria instabile, tendente a divenire area ciclonica, pronta a dare filo da torcere all’alta pressione sub tropicale.

Come abbiamo ampiamente parlato, l’ondata di calore interessa soprattutto l’Europa centrale e la Francia, dove sono stati battuti i record di temperatura storici in varie città. Secondo una stima, circa 350 milioni di europei stanno soffrendo il grande caldo.

Un insidioso vortice di bassa pressione, proprio a cavallo del vicino Weekend, costringerà l’anticiclone a ritirarsi verso sud.

In prossimità del Regno Unito, questo insidioso vortice di bassa pressione determinerà la formazione di una vera e propria perturbazione in rotta verso l’Italia. L’anticiclone africano subirà un duro attacco e verrà scisso in due porzioni ben distinte.

Una si porterà alla volta del nord Europa, verso terre spesso decisamente più fredde, mentre l’altra scenderà verso i paesi dai quali prende le sue origini. Nel bel mezzo di queste due autentiche bolle d’aria rovente, si troverà l’Italia ormai vulnerabile a masse d’aria decisamente più fresche che daranno genesi a forti contrasti termici.

Esse contribuiranno non solo a far crollare i termometri di parecchi gradi, ma proponendoci altresì un importante ricambio e miglioramento della qualità dell’aria a suon di temporali.

L’alta pressione nord africana però, non si ritirerà definitivamente: siamo ancora nel cuore del periodo solitamente più stabile e caldo dell’anno. Ecco che allora, le due bolle d’aria rovente, la prossima settimana potrebbero di ricongiungersi, riportando condizioni di tempo nuovamente stabile e con temperature in progressivo aumento.

Stavolta, l’anticiclone sub tropicale dovrebbe portare il grande caldo soprattutto nelle regioni centro meridionali, mentre al Nord Italia la situazione meteo sarà parzialmente condizionata dall’alta pressione delle Azzorre, ma anche da masse d’aria instabili in transito in Europa centrale, ed il caldo sarà meno opprimente.

La temperatura in settimana salirà di nuovo, l’Estate non è finita.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-6-agosto:-la-“nuova-estate”,-cambiamento-rilevante

Meteo al 6 Agosto: la "NUOVA ESTATE", cambiamento rilevante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-vento-per-san-silvestro-nell’europa-centrale

Tempesta di vento per San Silvestro nell’Europa centrale

31 Dicembre 2006
meteo:-dal-caldo-al-refrigerio!-ecco-di-quanto-crollerebbero-le-temperature

METEO: dal caldo al refrigerio! Ecco di quanto crollerebbero le temperature

15 Settembre 2019
caldo-africano:-lunedi-sino-40°c,-poi-meteo-estivo-in-forte-crisi-con-temporali-sparsi.-quanto-durera?

Caldo africano: lunedì sino 40°C, poi meteo estivo in forte crisi con temporali sparsi. Quanto durerà?

11 Luglio 2016
alcuni-celebri-natali-rigidi-del-passato

Alcuni celebri Natali rigidi del passato

26 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.