• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sull’Italia: è stato un flagello di piogge alluvionali, fortissimo vento, grandine e fulmini

di Giovanni De Luca
30 Ott 2018 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-sull’italia:-e-stato-un-flagello-di-piogge-alluvionali,-fortissimo-vento,-grandine-e-fulmini
Share on FacebookShare on Twitter

I danni causati da un downburst in Sardegna.

CRONACA METEO. Quella di lunedì 29 Ottobre 2018 passerà alla storia come una delle peggiori giornate degli ultimi anni. E’ stata una giornata pesante per la nostra Penisola, flagellata da un’intensa ondata di maltempo.

A fare la parte del leone, anche oggi, il Nord Est, ed il settore friulano in particolare, dove sono caduti 278,4 mm sul Monte Zoncolan, celebre punto d’arrivo in salita nelle tappe del Giro d’Italia.

Anche il Bellunese è salito in cattedra, con un massimo di ben 293 mm sulla città di Feltre.

E poi la Liguria, con i 209,8 mm a Fabbriche (GE), ma anche La Spezia ha avuto un nubifragio che ha scaricato al suolo 176,4 mm di pioggia.

Proprio al confine tra Liguria, Toscana ed Emilia si è verificato questa mattina un temporale semi stazionario, che ha apportato fino a 231,4 mm a Bosco di Rossano (MS).

Da segnalare le grandinate di portata storica in Sardegna, dove a memoria d’uomo, in forma così diffusa, non si ricorda una così gigantesca sassaiola di ghiaccio. Grandine grossa sino alla dimensione di arance è caduta da Alghero a Santa Teresa di Gallura, così come le province di Oristano, Cagliari, Iglesias, Nuoro.

Per quello che riguarda il vento, è da segnalare la “punta” di ben 171 km/h misurati a Follonica, GR, lungo la costa toscana, ma vi sono state trombe d’aria qua e là associate ai fenomeni temporaleschi, come, ad esempio, è avvenuto a Terracina, nel Lazio. Ma ci sono dati di raffica di vento a 200 km orari nell’Isole di Monte Cristo, nell’arcipelago toscano.

Inoltre, venti fortissimi, di cui non abbiamo i dati, laddove c’è stato il vento del temporale.

Tale scirocco, inoltre, ha provocato una intensa acqua alta a Venezia, fino a 156 cm di altezza, uno dei valori massimi mai registrati, che non veniva più toccato dal 01 Dicembre 2008.

Intense mareggiate si sono verificate su tutte le coste esposte.

Da segnalare anche l’eccezionale, per il periodo dell’anno, tempesta elettrica che ha interessato gran parte del Paese, con alcune centinaia di migliaia di fulmini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-cade-la-prima-neve-a-quote-medie-sull’appennino-tosco-emiliano

Meteo: cade la prima neve a quote medie sull'Appennino Tosco emiliano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-sabato-e-domenica-sole,-possibile-peggioramento-lunedi

Meteo ROMA: sabato e domenica SOLE, possibile peggioramento lunedì

12 Ottobre 2018
l’alta-pressione-spinge-da-sudovest,-meteo-in-netto-miglioramento

L’alta pressione spinge da sudovest, meteo in netto miglioramento

12 Marzo 2008
meteo-prossime-ore:-piogge-e-forti-temporali,-ecco-dove-possibili

Meteo prossime ore: piogge e forti temporali, ecco dove possibili

3 Maggio 2017
trend-meteo:-molte-sorprese,-vivacita-prolungata
News Meteo

Trend meteo: molte sorprese, vivacità prolungata

5 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.