• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, sulle ALPI è arrivato il FREDDO, temperature minime molto basse per la stagione

di Giovanni De Luca
10 Nov 2019 - 09:42
in Senza categoria
A A
meteo,-sulle-alpi-e-arrivato-il-freddo,-temperature-minime-molto-basse-per-la-stagione
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: le temperature minime sono scese, nella giornata del 9 Novembre, fino a valori particolarmente bassi sulle zone montuose delle Alpi.

In Trentino, il Monte Paganella, a 2221 metri di altezza, ha registrato una temperatura minima di -4,8°C, ed è caduta la prima neve.

Qui tuttavia siamo lontani dal record di freddo della prima decade del mese, -14,5°C registrato il 10 Novembre del 1980.

Al contrario, i -14,6°C del P. Rosà, a quota 3488 metri, risulta essere un valore molto basso, risultando la seconda temperatura più bassa registrata in questa data, superata solo dai -15,5°C del 9 Novembre 2004.

I -17,4°C di minima registrati nella stazione svizzera dello Jungfraujoch, rappresentano la terza temperatura più bassa registrata al 9 Novembre, il record di -22,3°C risale all’anno 2001.

La vetta tedesca dello Zugspitze, la più alta della Germania con i suoi 2960 metri di quota, presenta già 60 cm di neve al suolo.
La mattina del 9 Novembre la temperatura è scesa fino a -12,1°C, valore che è al di sotto della norma mensile di circa 3°C. Qui il record giornaliero è di -20,5°C e risale alla forte ondata di freddo del 1981.

meteo alpi freddo temperature minime molto basse 62250 1 1 - Meteo, sulle ALPI è arrivato il FREDDO, temperature minime molto basse per la stagione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbalzi-meteo.-ha-fatto-troppo-caldo,-ecco-perche-di-colpo-patiamo-il-freddo

Sbalzi meteo. Ha fatto troppo caldo, ecco perché di colpo patiamo il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’artico-europeo-e-il-luogo-piu-freddo-della-terra

L’Artico Europeo è il luogo più freddo della Terra

18 Dicembre 2003
cile-le-forze-della-natura.-eruzione-vulcanica

Cile le forze della natura. Eruzione vulcanica

17 Settembre 2015
la-settimana-portera-tempo-instabile,-a-tratti-perturbato,-in-particolare-al-centro-sud.-fara-freddo-al-nord

La settimana porterà tempo instabile, a tratti perturbato, in particolare al Centro Sud. Farà freddo al Nord

4 Febbraio 2007
ondata-di-caldo-in-giappone

Ondata di caldo in Giappone

13 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.