• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud America: i perché degli incendi in Amazzonia

di Davide Santini
27 Ago 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-sud-america:-i-perche-degli-incendi-in-amazzonia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sud america i perche degli incendi in amazzonia 60628 1 1 - Meteo Sud America: i perché degli incendi in Amazzonia

Le pagine di molti notiziari di massa stanno giustamente facendo un focus sul disastro che sta accadendo in Sud America: gravissimi incendi, aiutati dal meteo piuttosto secco, stanno distruggendo molte aree di foresta.

Permettiamo subito una cosa: non ci addentriamo in opinioni e discussioni politiche, in quanto ci sono accordi e trattati internazionali che trattano anche di responsabilità dei vari governi, ma vogliamo soffermarci su come sia possibile che divampino questi incendi.

Come sempre la mano dell’uomo: la colpa è SEMPRE umana, a parte rarissimi casi dove particolari condizioni meteo possono far scaturire incendi spontanei (è successo in alcune zone dell’Australia nell’estate scorsa, ma ovviamente sono la stragrande minoranza).

Il problema è che la stagione secca incentiva il divampare di incendi e soprattutto le scelte decisamente discutibili di molti governi hanno minimizzato il problema (non dimentichiamoci la difficoltà della terribile estate 2017 per i nostri Vigili del Fuoco, che hanno fatto un grosso lavoro per arginare quella terribile ondata di fiamme).

Oltre alle gravissime perdite di biodiversità, ci potrebbero essere delle conseguenze sul meteo mondiale: le grandi quantità di anidride carbonica che emettono gli incendi aumenterebbero ulteriormente la quantità di CO2 presente in atmosfera, con conseguenti feedback positivi per quanto riguarda il riscaldamento globale. In altre parole, quest’ultimo viene ulteriormente favorito anche da incendi: non dimentichiamoci, infine, che purtroppo non è un problema solamente di questi giorni, ma è un problema ormai da decenni, solo che (per fortuna, almeno quello) ultimamente se ne parla molto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-allerta-meteo-protezione-civile

Nuova ALLERTA meteo Protezione Civile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-australia,-il-giorno-piu-caldo-di-sempre

Meteo Australia, il giorno più caldo di sempre

19 Dicembre 2019
maggio-2014,-primo-mese-con-anomalia-termica-negativa-dopo-un-anno

Maggio 2014, primo mese con anomalia termica negativa dopo un anno

26 Giugno 2014
meteo-australia,-e-arrivato-l’inverno:-ecco-la-neve

Meteo Australia, è arrivato l’Inverno: ecco la neve

10 Giugno 2019
meteo-roma:-un-po’-di-nubi-nel-weekend,-ma-nessuna-pioggia

Meteo ROMA: un po’ di nubi nel weekend, ma NESSUNA PIOGGIA

18 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.