• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud Amercia: ondata di gelo in Argentina e Bolivia, il peggio deve ancora arrivare

di Giovanni De Luca
29 Giu 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-sud-amercia:-ondata-di-gelo-in-argentina-e-bolivia,-il-peggio-deve-ancora-arrivare
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: l’inverno australe si sta facendo sentire, sempre più forte, sull’Argentina e la Bolivia, dove una massa d’aria antartica sta risalendo lentamente verso nord.

Le temperature sono scese fino a 17°C al di sotto dello zero in Bolivia, nella provincia di Sajama.

La città boliviana di Oruro, situata a 3737 metri di altezza, ha raggiunto -11°C.

Forti nevicate sono cadute sulla Cordillera argentina, dove il manto bianco ha raggiunto i due metri di altezza.

In Cile sono caduti fino a 50 cm di neve e sono aperte le stazioni sciistiche.

meteo sud america ondata gelo argentina bolivia 59485 1 1 - Meteo Sud Amercia: ondata di gelo in Argentina e Bolivia, il peggio deve ancora arrivare

Tra il 4 ed il 5 Luglio prossimi una più intensa ondata di freddo, sempre di origine antartica, si dovrebbe spingere molto a nord, fino ad investire anche Uruguay e Brasile meridionale, almeno stando alle previsioni dei modelli matematici.

Le temperature potrebbero scendere su valori tra i 15 ed i 20°C al di sotto della norma, sfiorando anche le zone tropicali del Brasile.

meteo sud america ondata gelo argentina bolivia 59485 1 2 - Meteo Sud Amercia: ondata di gelo in Argentina e Bolivia, il peggio deve ancora arrivare

Esse potrebbero raggiungere valori attorno allo zero perfino sulla mite Porto Alegre, città brasiliana del Rio Grande do Sul, e scendere sotto lo zero a Buenos Aires, in Argentina, e a Montevideo, in Uruguay.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-impazzito-in-francia,-demolito-il-record-di-caldo-nazionale

Meteo impazzito in Francia, demolito il record di caldo nazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
continua-l’altalena-delle-varie-emissioni-a-medio-lungo-termine.-ma-siamo-sicuri-che-l’evoluzione-non-sia-stata-gia-tracciata?

Continua l’altalena delle varie emissioni a medio lungo termine. Ma siamo sicuri che l’evoluzione non sia stata già tracciata?

19 Novembre 2004
inizio-marzo-2005,-le-nevicate-da-record-in-pianura.-grande-neve-a-genova

Inizio Marzo 2005, le nevicate da record in pianura. Grande neve a Genova

3 Marzo 2017
il-clima-dell’egitto:-neve-quasi-sconosciuta,-ma-una-volta-sfioro-le-piramidi-(seconda-parte)

Il clima dell’Egitto: neve quasi sconosciuta, ma una volta sfiorò le Piramidi (seconda parte)

17 Novembre 2008
neve-alle-porte-di-san-francisco,-gelo-in-canada,-neve-imprevista-a-mosca

Neve alle porte di San Francisco, gelo in Canada, neve imprevista a Mosca

9 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.