• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo straordinario, siamo in blocco ad Omega

di Davide Santini
15 Feb 2019 - 14:26
in Senza categoria
A A
meteo-straordinario,-siamo-in-blocco-ad-omega
Share on FacebookShare on Twitter

Dando uno sguardo a livello europeo, il meteo di questa settimana presenterà una classica configurazione chiamata blocco ad Omega: esso è una curiosa forma di un promontorio subtropicale ben strutturato che è molto simile alla lettera greca Omega.

meteo straordinario siamo in blocco ad omega 56256 1 1 - Meteo straordinario, siamo in blocco ad Omega

Questo sta a significare che il promontorio ha i massimi sul Nord Italia e delle buche di potenziale alle sue pendici, ovvero sui Balcani e sulla penisola iberica.

In queste ultime aree il meteo si fa instabile e più freddo (soprattutto sui Balcani), mentre nel cuore della figura barica (Nord Italia, Francia, Germania e Svizzera) la pressione è ai massimi, il geopotenziale molto alto, quindi la colonna d’aria è calda e stabile e inibisce qualsiasi fenomeno convettivo. Di conseguenza, in questa area appena citata il meteo sarà stabile, mite e soleggiato per un po’ di giorni.

Ciò non dire stupire, perché questa configurazione meteo non è di per sé una grossa anomalia e può capitare in qualsiasi stagione sullo scacchiere europeo.

Il problema sorge quando capita con grossa frequenza oppure quando capita nel pieno dell’estate, poiché è foriera di temperature molto alte sulle aree interessate. Ci auguriamo, pertanto, che sia solo una struttura meteo passeggera e che ritornino, almeno nel mese di marzo, le precipitazioni generalizzate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
centro-meteo-europeo:-inverno-appeso-a-un-filo.-possibile-arrivo-gelo-russo

Centro Meteo Europeo: inverno appeso a un filo. Possibile arrivo gelo russo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-nevicate,-valanghe-e-inondazioni-in-asia-centrale

Forti nevicate, valanghe e inondazioni in Asia centrale

27 Febbraio 2015
segnale-misterioso-e-potente-captato-dallo-spazio:-di-cosa-si-tratta?

Segnale misterioso e potente captato dallo spazio: di cosa si tratta?

30 Agosto 2016
la-ferita-e-profonda,-la-settimana-iniziera-molto-fresca-e-variabile

La ferita è profonda, la settimana inizierà molto fresca e variabile

25 Settembre 2010
febbraio-2012-ed-il-gelo-siberiano,-super-nevicate-apocalittiche-da-record

Febbraio 2012 ed il gelo siberiano, super nevicate apocalittiche da record

4 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.