• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: STOP Alta Pressione su Italia, dal gelo alla neve

di Federico De Michelis
31 Dic 2018 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo:-stop-alta-pressione-su-italia,-dal-gelo-alla-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stop alta pressione su italia dal gelo alla neve 55172 1 1 - Meteo: STOP Alta Pressione su Italia, dal gelo alla neve

L’evoluzione meteo per i prossimi 5-6 giorni appare abbastanza delineata: avremo una prima irruzione moderata di aria fredda che colpirà soprattutto il Sud Italia e parte delle regioni adriatiche, ma anche la Sicilia, a cui seguirà un *nuovo più marcato flusso d’aria fredda* che abbasserà la temperatura su tutta Italia: sarà la prima vera irruzione di aria fredda invernale della stagione.

Sono ormai 2-3 settimane che si parla di un potenziale marcato raffreddamento della prima decade di gennaio, ebbe ci siamo. La linea di tendenza ci sembra essere stata confermata da previsioni meteo che hanno ormai una buona affidabilità.

Ma *l’Alta Pressione* continuerà a insistere con i suoi massimi tra la Francia e le Isole Britanniche anche attorno *all’Epifania*, quando l’Italia sarà interessata *dall’irruzione d’aria fredda*.

Ma ecco la novità: le proiezioni meteo a più lungo termine iniziano a intravedere cambiamenti molto massicci, probabilmente derivanti dal forte riscaldamento della stratosfera avvenuto qualche giorno fa (stratwarming). Gli indici climatici comportamento sono favorevoli ad un sensibile peggioramento delle condizioni atmosferiche del bacino centrale del Mediterraneo, dove avremo un vero e proprio stop dell’influenza diretta *dell’Alta Pressione*, con conseguente maltempo a carattere freddo.

Freddo che per il momento non possiamo circoscrivere di intensità, ma tracciare la possibilità che possa essere di entità invernale, e quindi probabile apportatore di nevicate alle basse quote su buona parte d’Italia. E stavolta le nevicate potrebbero essere anche copiose.

Il mare Mediterraneo continua ad essere più caldo della media, e contribuirà allo sviluppo di aree nuvolose e precipitazioni, quindi maltempo che dovrebbe realizzarsi tra il 10 ed il 15 del mese di gennaio.

Come sempre, le proiezioni a lungo termine, ovvero dopo il quinto giorno di previsione necessitano di conferma. Quelle descritte sono linee di tendenza che emergono da un’analisi ponderata di tutti gli indici atmosferici, il cui mix ci offre un’ottima base di lavoro su cui realizzare linee di tendenza globali di buona affidabilità.

Sottolineiamo che descrivere il trend di questo articolo è ben più articolato e complesso di quanto si è detto, e che sono necessarie numerose fonti per definire le linee del tempo a lungo, lunghissimo termine.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-primi-gennaio-2019-quasi-tutti-sotto-zero

Meteo Italia, primi gennaio 2019 quasi tutti sotto zero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempo-migliore-al-centro-nord,-sino-a-venerdi-temporali-su-isole-e-calabria-ionica

Tempo migliore al Centro Nord, sino a venerdì temporali su Isole e Calabria ionica

23 Settembre 2009
vortice-polare:-si-preparano-scossoni-anche-in-troposfera?-inverno-in-trepidante-attesa…

Vortice Polare: si preparano scossoni anche in troposfera? Inverno in trepidante attesa…

17 Novembre 2016
le-piogge-pesanti-e-alluvionali,-in-asia,-africa-ed-anche-italia,-che-caratterizzano-l’estate-in-corso

Le piogge pesanti e alluvionali, in Asia, Africa ed anche Italia, che caratterizzano l’estate in corso

19 Agosto 2006
irruzioni-polari-in-serie,-marzo-a-tratti-invernale.-le-ultime-novita-meteo

Irruzioni polari in serie, marzo a tratti invernale. Le ultime novità meteo

2 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.