• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Stati Uniti d’America: gravi conseguenza per la nevicata record

di Giovanni De Luca
14 Dic 2018 - 05:00
in Senza categoria
A A
meteo-stati-uniti-d’america:-gravi-conseguenza-per-la-nevicata-record
Share on FacebookShare on Twitter

Nella foto la neve accumulata a Greensboro, il 10 Dicembre 2018.

CRONACHE METEO. Ancora problemi in Nord Carolina per l’eccezionale tormenta di neve dei due giorni 8 e 9 Dicembre scorso.

Dopo il record misurato a Busick, con 90 cm di neve, ma sono caduti anche 28 cm di neve ad Asheville, la terza massima nevicata del mese di Dicembre, e 28 cm di neve a Roanoke, in Virginia, la massima nevicata di sempre in questo mese.

Nella Contea di Wilkes 5 famiglie, per un totale di 20 persone, sono rimaste bloccate all’interno delle loro case per tre giorni, prive di energia elettrica e senza riuscire ad uscire a causa degli accumuli enormi della neve ventata.

Sono state liberate solamente dalla Guardia Nazionale.

Nei prossimi 10 giorni, comunque, la neve dovrebbe interessare maggiormente gli Stati Settentrionali ed il Canada, e nella zona, per il momento, non dovrebbe più nevicare.

Nella foto la neve accumulata a Greensboro, il 10 Dicembre 2018.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-molto-freddo-tra-nubi-e-schiarite.-possibile-neve-domenica

Meteo MILANO: MOLTO FREDDO tra nubi e schiarite. Possibile NEVE domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-weekend,-caldo-in-aumento-d’estate,-ma-per-poco

Meteo weekend, caldo in aumento d’estate, ma per poco

30 Maggio 2018
violenti-temporali-in-indonesia-e-malaysia

Violenti temporali in Indonesia e Malaysia

1 Dicembre 2004
ghiacci-artici-in-ottima-salute:-raggiunta-la-massima-estensione-annuale

Ghiacci Artici in ottima salute: raggiunta la massima estensione annuale

2 Aprile 2012
l’atlantico-sfodera-l’artiglieria-pesante:-“pericoloso”-maltempo-su-nordovest-e-fascia-prealpina

L’Atlantico sfodera l’artiglieria pesante: “pericoloso” maltempo su Nordovest e fascia prealpina

2 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.