• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Stati Uniti: avanza l’inverno, prime nevicate anche nello Utah

di Giovanni De Luca
23 Set 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-stati-uniti:-avanza-l’inverno,-prime-nevicate-anche-nello-utah
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stati uniti avanza inverno prima neve utah 61218 1 1 - Meteo Stati Uniti: avanza l'inverno, prime nevicate anche nello Utah

CRONACHE METEO: lo Utah è lo “Stato dei Mormoni”, dalla religione che predomina nella popolazione, ed è situato negli Stati Uniti centro occidentali.

Il clima è molto vario nello Utah, generalmente con scarse precipitazioni l’anno nelle zone pianeggianti, ma la presenza di montagne e di particolari orientamenti montuosi fanno sì che le piogge e le nevicate, su alcune zone, possano essere imponenti.

E’ il caso, ad esempio, di Salt Lake City, dove le correnti gelide e secche canadesi si riempiono di umidità passando sopra il grande Lago Salato, riempiendo di neve le zone a sud del Lago.

Little Cottonwood Canyon si trova proprio sul lato orientale del Lago Salato, a circa 25 chilometri da Salt Lake City, è una vallata scavata da un antico ghiacciaio, dove si trovano due resort ad uso sportivo, per arrampicate su roccia, pesca, mountain bike, ma anche attività invernali su neve.

La montagna più celebre è il Pfeifferhom, a sud est del Lago Salato, alta 3454 metri e chiamata “il piccolo Cervino” per la sua forma triangolare.

Lo scorso 20 Settembre è caduta abbondante la neve, per 10-15 cm di spessore, una nevicata molto anticipata sulla stagione, nella località sciistica di Alta, resort della Valle, fino a 2500 metri di altezza.

Alta è una delle località sciistiche più antiche del Paese (aperta nel 1939), ed è anche una delle più nevose presentando una media annua di 13,8 metri di neve, tutto manto nevoso a bassa umidità grazie al proprio microclima particolare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-martedi-24.-breve-tregua,-ma-si-avvicina-perturbazione

Meteo per domani, martedì 24. Breve tregua, ma si avvicina perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo-in-rotta-su-europa,-ecco-dove

Meteo estivo in rotta su Europa, ecco dove

13 Maggio 2019
raro-evento-meteo:-grande-caldo-simultaneo-in-europa-e-nord-america

Raro evento meteo: grande caldo simultaneo in Europa e Nord America

3 Febbraio 2020
in-europa-il-gelo-estremo-non-c’e:-le-previsioni-meteo-confermano-un-abbassamento-della-temperatura-in-molte-regioni

In Europa il gelo estremo non c’è: le previsioni meteo confermano un abbassamento della temperatura in molte regioni

24 Gennaio 2005
vento-forte-in-francia,-svizzera-e-germania,-neve-abbondante-sui-monti-tedeschi

Vento forte in Francia, Svizzera e Germania, neve abbondante sui monti tedeschi

26 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.