• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, situazione si Complica: Ciclogenesi Mediterranea e Aria Fredda

di Piero Luciani
03 Dic 2019 - 06:45
in Senza categoria
A A
meteo,-situazione-si-complica:-ciclogenesi-mediterranea-e-aria-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

meteo situazione si complica ciclogenesi mediterranea e aria fredda 62719 1 1 - Meteo, situazione si Complica: Ciclogenesi Mediterranea e Aria Fredda

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE METEO. Come previsto, la perturbazione sopraggiunta domenica sull’Italia ha continuato ad influenzare negativamente il meteo anche nella giornata di lunedì, con piogge e temporali anche piuttosto intensi specie sulla Romagna, la Toscana ed in seguito anche su altre zone del Centro.

Ora il quadro meteorologico generale andrà moderatamente migliorando. La perturbazione si attenuerà e lascerà spazio a fredde correnti nord orientali, che sotto forma di venti di Bora cominceranno già dalle prossime ore ad interessare i settori del Nordest.

Martedì sarà dunque una giornata importante sul fronte climatico, ma nel complesso riusciremo a godere di qualche ora soleggiata specialmente al Nord e sulle regioni tirreniche del Centro.
Qualche nube in più invece al Sud e sulla aree interne del Centro dove non sono totalmente da escludere isolati e brevi piovaschi.
Caleranno ovviamente le temperature al Nord e su parte delle regioni adriatiche centrali.

Mercoledì avremo due fattori dominanti: da un lato il freddo mattutino al Centro Nord, con valori anche sotto lo zero su alcuni tratti della Val Padana, ma in un contesto di tempo tutto sommato stabile anche se parecchio ventoso nelle zone esposte.

L’altro aspetto non poco trascurabile riguarderà la presenza di un vortice di bassa pressione con centro motore tra il nord Africa e l’area di mare più meridionale della Sardegna.
Gli effetti di questo vortice si tradurranno in un tipo di tempo molto instabile proprio sulla Sardegna e nel corso della giornata anche su alcuni tratti del Sud specialmente verso sera quando piogge e qualche temporale si estenderanno dall’est della Sardegna fino alla Sicilia e la Calabria.

Infine giovedì il vortice depressionario si sposterà gradualmente verso nord influenzando ancora il tempo sulla Sardegna, ma anche su molte aree del Sud Italia, specialmente il settore ionico dove torneranno piogge sparse e qualche isolato temporale.

Il meteo continuerà a rimanere abbastanza tranquillo e asciutto sul resto del Paese anche se troveremo alcuni banchi di nebbia, nottetempo e nelle prime ore del mattino, sulle pianure del Nord e nelle vallate interne del Centro.

Temperature ancora rigide al Centro Nord di notte, anche se tutto sommato non inferiori alle medie stagionali di riferimento. In lieve ripresa invece nei valori massimi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-australia:-nevicata-estiva-senza-precedenti-sulle-alpi-australiane

Meteo Australia: nevicata estiva senza precedenti sulle Alpi Australiane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-oggi-pausa,-ma-domani-altra-perturbazione

Meteo: oggi pausa, ma domani altra perturbazione

24 Settembre 2019
meteo-domani,-l’anticiclone-si-rafforza.-ma-incombe-altro-freddo-da-est

Meteo domani, l’anticiclone si rafforza. Ma incombe altro freddo da est

13 Febbraio 2019
inverno-ancora-lontano-dall’italia,-raffreddamento-in-vista-sull’est-europa

Inverno ancora lontano dall’Italia, raffreddamento in vista sull’Est Europa

18 Novembre 2014
torna-il-caldo-nel-canada

Torna il caldo nel Canada

13 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.