• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino PASQUA: FREDDO d’Inverno, la tipica primavera assente

di Ivan Gaddari
19 Mar 2018 - 03:27
in Senza categoria
A A
meteo-sino-pasqua:-freddo-d’inverno,-la-tipica-primavera-assente
Share on FacebookShare on Twitter

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

meteo sino pasqua freddo tardivo 50165 1 1 - METEO sino PASQUA: FREDDO d'Inverno, la tipica primavera assente

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO PASQUA
Dopo lo sconquasso di febbraio l’atmosfera è ben lontana dall’equilibrio. Gli effetti della rottura del Vortice Polare, che inizialmente portò l’ondata di gelo in Europa, si sono placati soltanto in parte. Non è ancora giunto il momento di decretare il “de profundis” del Vortice Polare, un Vortice Polare che dopo un tentativo di ripresa sta subendo gli ulteriori effetti dell’improvviso riscaldamento stratosferico verificatosi a febbraio.

PER MEGLIO INTENDERCI
Che significa tutto ciò? Che da qui ai primi di aprile sarà lecito attendersi irruzioni fredde di una certa importanza e l’Italia – più in generale il Mediterraneo – potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi principali. Italia che pertanto verrebbe interessata da ondate di maltempo importanti, con frequenti temporali – localmente intensi – prime grandinate ma anche nevicate a quote relativamente basse.

MARZO PAZZERELLO
Guardando in prospettiva la situazione è ben lungi da una rapida risoluzione. Diciamo che l’Europa rimarrà preda di un’ampia circolazione fredda, sostenuta anche da strutture perturbate incisive. L’Italia, lo abbiamo detto, potrebbe ricevere varie perturbazioni con prosecuzione del maltempo e temperature in linea o al di sotto delle medie del periodo. Ovviamente si sta ragionando in termini probabilistici, le certezze è bene accantonarle perché quando si ragione in range temporali così ampi il condizionale è assolutamente un obbligo.

TARDIVA PRIMAVERA, INVERNO AD APRILE
Ma se l’inverno dovesse realmente insistere sino ad aprile dovremmo stupirci? Assolutamente no. Stiamo parlando di dinamiche assolutamente normali in questo periodo, dinamiche che rispecchiano la fase di passaggio tra la stagione invernale e quella primaverile. Un periodo nel quale gli scambi meridiani – movimenti di grandi masse d’aria nord sud e viceversa – portano condizioni meteo climatiche addirittura estreme ed è per questo che non possiamo escludere il realizzarsi di fenomeni particolarmente violenti.

IL TREND PREVISIONALE
Concentrandoci sull’evoluzione meteo climatica dell’ultima decade di marzo e dei primi d’aprile possiamo ribadire quanto detto a suo tempo, ovvero che ci aspettiamo un periodo di spiccata variabilità dai connotati invernali. Si alterneranno momenti di tempo discreto (ovviamente con temperature in rialzo, visto che poi cambierà anche l’ora e che le giornate godranno di un maggior numero di ore di sole), ad altri dove invece le precipitazioni potrebbero farla da padrona risultano localmente abbondanti e persistenti.

IN CONCLUSIONE
Inverno che ancora non è terminato (quello meteorologico è finito il 28 febbraio) e nonostante la primavera sia là, a portata di mano smaniosa di prendere il sopravvento, quest’anno sembrano esserci i presupposti per un periodo di dinamicità invernale duraturo. Il condizionamento di una parte d’aprile potrebbe rappresentare una delle ipotesi più probabili, ma chiaramente ora è prematuro parlarne.

APRILE
E’ prematuro parlarne, avventato per alcuni, ma le previsioni dei modelli matematici che tracciano linee di tendenza ad un mese, valutati solo come tendenza complessiva, prospettano la possibile prosecuzione di ondate di freddo tardive.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lunedi,-attese-piogge-e-neve-a-bassa-quota

Meteo lunedì, attese PIOGGE e NEVE a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“edouard”-si-e-trasformato-in-uragano,-e-il-quarto-della-stagione

“Edouard” si è trasformato in Uragano, è il quarto della stagione

16 Settembre 2014
meteo-oggi-16-ottobre,-qualche-pioggia-e-anche-temporali.-tutti-i-dettagli

Meteo oggi 16 ottobre, qualche pioggia e anche temporali. Tutti i dettagli

16 Ottobre 2018
sole-ancora-protagonista,-rovesci-soltanto-su-alpi

Sole ancora protagonista, rovesci soltanto su Alpi

2 Agosto 2007
il-“terrificante”-meteo-di-maggio-e-in-arrivo
News Meteo

Il “terrificante” meteo di maggio è in arrivo

29 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.