• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino l’Epifania a rischio FREDDO o molto con anche NEVE

di Daniele Morelli
26 Dic 2018 - 10:03
in Senza categoria
A A
meteo-sino-l’epifania-a-rischio-freddo-o-molto-con-anche-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino lepifania a rischio freddo o molto con anche neve 55085 1 1 - METEO sino l'Epifania a rischio FREDDO o molto con anche NEVE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO L’EPIFANIA
Le previsioni a lungo termine che affrontano tematiche meteo climatiche che tracciano la possibilità di eventi molto freddi, sono da considerare analisi sommarie di una valutazione del tempo che potrebbe fare, ma che necessiteranno di essere confermate nei prossimi giorni.

Inoltre, in questo periodo, l’area italiana presenta un basso indice di predicibilità. Ovvero, le previsioni meteo dopo il breve periodo sono poco affidabili.

Le dinamiche atmosferiche sono così complesse che i modelli matematici di previsione che emettono proiezioni dopo il 7° giorno di validità sono diversissime ad ogni nuovo aggiornamento, quale possibile preludio di novità imponenti o niente di che.

Osserviamo scenari con l’avvento di freddo da est, poi da nord, poi di Alta Pressione mite. Insomma, tutto il contrario di tutto. In ambito previsionale dopo il 5°-7° giorno da oggi c’è un caos che ci dovrebbe indurre a stoppare per qualche giorno questa rubrica.

Ma con l’analisi di vari elementi, e la dinamica generale che si sta realizzando, proviamo a dare una traccia del tempo che potremmo avere tra il Capodanno e l’Epifania 2019.

COSA POTREBBE ACCADERE
Innanzitutto, ora come ora sembra essere determinante la posizione che manterrà l’Alta Pressione che si è posta in Europa occidentale, la quale spinge la sua influenza verso nord, instradando le perturbazioni oceaniche dapprima verso le regioni polari che poi si tuffano nelle regioni nord siberiane portando nevicate record.

Quando avviene una spinta meridiana dell’Alta Pressione, quando nel Mediterraneo centrale perde intensità l’anticiclone come viene prospettato come media ponderata dalle varie proiezioni dei super calcolatori, l’Italia è vulnerabile a possibili irruzioni d’aria fredda da nord o da nordest, con il freddo che potrebbe piombare sulle nostre regioni segnatamente a cavallo dopo Capodanno e l’Epifania, e dare luogo a un’ondata di maltempo di chiaro stampo invernale.

NIENTE ONDATA DI GELO 1985 O ALTI PARAGONI
È opportuno evitare in ambito previsionale paragoni con il passato. Non ci sono elementi affidabili che fanno ipotizzare un’ondata di gelo sull’Italia. Per ora il rischio è quello di avere un periodo con temperature sotto la media, con nevicate a quote molto basse.

PROBABILITA’ IN CRESCITA
Probabilità di un’ondata di freddo, forse anche importante, sono in aumento. Quel che sappiamo è che verosimilmente avremo un periodo fortemente invernale, ma per ora non sappiamo se sarà un episodio o qualcosa di più duraturo.

IN CONCLUSIONE
C’è uno sconquasso importante in atmosfera, anzi, in tutto il nostro Emisfero nord, e l’Italia potrebbe esserne coinvolta, ecco perché scriviamo che forse avremo un inizio 2019 piuttosto freddo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronaca-meteo:-stabilita-e-mitezza,-ma-anche-nebbie-diffuse

Cronaca METEO: stabilità e mitezza, ma anche nebbie diffuse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-in-oman-la-temperatura-minima-mondiale-piu-alta-di-sempre

Meteo estremo, in Oman la temperatura minima mondiale più alta di sempre

28 Giugno 2018
caldo-persistente:-l’estate-non-si-arrende.-quando-arrivera-un-po’-di-frescura?
News Meteo

Caldo Persistente: L’Estate Non Si Arrende. Quando Arriverà un Po’ di Frescura?

22 Luglio 2024
mega-incidente-nei-pressi-di-new-york:-25-auto-accatastate-l’una-sopra-l’altra

MEGA INCIDENTE nei pressi di New York: 25 auto accatastate l’una sopra l’altra

11 Dicembre 2013
anche-oggi-si-scateneranno-violenti-temporali

Anche oggi si scateneranno violenti temporali

14 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.