• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 7 Giugno, CALDO ANTICICLONE africana ma attenzione ai TEMPORALI

di Ivan Gaddari
26 Mag 2018 - 15:06
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-7-giugno,-caldo-anticiclone-africana-ma-attenzione-ai-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con caldo e insidia temporali 51086 1 1 - METEO sino al 7 Giugno, CALDO ANTICICLONE africana ma attenzione ai TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 7 GIUGNO
L’Alta Pressione nord africana, che sarà responsabile della prima ondata di caldo della stagione, potrebbe subire alcuni attacchi importanti. Gli scenari meteo appaiono contrastanti, come detto nei precedenti articoli ci sarà da monitorare con attenzione l’inserimento di Vortici di Bassa Pressione sull’Europa occidentale perché l’eventuale espansione verso il nostro Paese potrebbe creare i presupposti per un cedimento del caldo.

Presupposti che suonano come temporali, dovremo infatti considerare il surplus termico che si andrà a creare e in tal senso basterebbero anche pochi spifferi d’aria fresca in quota per destabilizzare notevolmente l’atmosfera. A quel punto si avrebbe spazio per temporali localmente violenti.

IL METEO D’INIZIO ESTATE
Col 1° giugno partirà ufficialmente l’Estate, almeno dal punto di vista meteorologico. E proprio i primi giorni di giugno parrebbero i più propizi per la ricomparsa di importanti temporali. Un po’ tutti i modelli appaiono concordi nel proporre l’estensione di un vortice di bassa pressione verso i settori occidentali del Paese, probabilmente in direzione del Nord Italia.

Ovvio che tale scenario aprirebbe la strada all’escalation temporalesca, ma al momento pare possa limitarsi al coinvolgimento delle regioni settentrionali e forse alle zone interne del Centro. Da valutare, poi, quanto e come terrà botta l’Alta Pressione. Quel che possiamo aggiungere è che con buona probabilità avremo un generale ridimensionamento delle temperature, che si porterebbero verso valori più consoni al periodo.

ULTERIORI IPOTESI
Proiettandoci più in là nel tempo possiamo dirvi che i modelli matematici propongono soluzioni differenti. Ad esempio, l’americano GFS mostra un nuovo consolidamento dell’Alta Pressione africana e quindi un ritorno in grande stile dell’Estate con caldo anomalo.

L’europeo ECMWF, invece, darebbe maggior peso all’indebolimento dell’Alta Pressione e quindi all’inserimento di ulteriori disturbi che andrebbero a innescare instabilità importante.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Volendo stilare un bilancio, ci aspettiamo condizioni di sostanziale stabilità atmosferica ma con possibilità di temporali anche violenti su alcune aree d’Italia. Segnatamente al Nord e sull’Appennino centro settentrionale. Questo sino al 3-4 giugno. Dopodiché dovremo valutare quale delle 2 ipotesi succitate avrà la meglio, se il ritorno in grande stile dell’estate oppure una nuova escalation dell’instabilità.

IN CONCLUSIONE
Insomma, la situazione è tutt’altro che statica. Avremo una partenza estiva rilevante, questo è vero, ma come detto in altre occasioni quest’anno potremmo assistere a disturbi di varia natura. Così come vorrebbero autorevoli proiezioni stagionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-27-maggio-–-2-giugno:-piu-instabile,-un-po’-meno-caldo

METEO Italia 27 Maggio - 2 Giugno: più INSTABILE, un po' MENO CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-sole-e-caldo-estivo-per-il-resto-della-settimana

Meteo ROMA: SOLE e CALDO ESTIVO per il resto della settimana

11 Settembre 2019
ciclone-artico-da-record,-meteo-da-tempesta-sul-nord-del-canada

Ciclone Artico da record, meteo da tempesta sul nord del Canada

27 Agosto 2019
anticiclone-groenlandese:-pedina-fondamentale-per-gli-imminenti-futuri-movimenti-invernali

Anticiclone groenlandese: pedina fondamentale per gli imminenti futuri movimenti invernali

17 Novembre 2010
nubi-in-aumento-nel-weekend-e-piogge-su-sardegna,-sicilia,-liguria-e-basso-piemonte

Nubi in aumento nel weekend e piogge su Sardegna, Sicilia, Liguria e basso Piemonte

11 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.