• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 6 AGOSTO: partenza col botto, gran CANICOLA dall’Africa

di Ivan Gaddari
25 Lug 2018 - 10:20
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-6-agosto:-partenza-col-botto,-gran-canicola-dall’africa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo forte afa canicola inizio agosto 51948 1 1 - METEO sino al 6 AGOSTO: partenza col botto, gran CANICOLA dall'Africa

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 6 AGOSTO
proseguiamo le nostre analisi meteo alla ricerca di un trend per la prima settimana di agosto. I modelli matematici continuano a proporci, ormai da giorni, scenari decisamente estivi per mano dell’alta pressione proveniente dal Nordafrica. Ovviamente con una struttura anticiclonica di questo tipo dobbiamo aspettarci un netto aumento delle temperature per l’afflusso di aria rovente dal Sahara e ciò significherebbe un’ondata d’afa davvero notevole. Per quanto riguarda la durata non possiamo ancora esprimerci, quel che possiamo dirvi ad oggi è che il calore dovrebbe segnare gran parte della prima settimana del prossimo mese.

Eventuali insidie, come scritto più volte, potrebbero arrivare da ovest e in modo particolare dall’oceano Atlantico laddove insisteranno aree di bassa pressione che potrebbero riuscire a insinuarsi fin sull’Europa occidentale. L’eventuale influenza sulle nostre regioni dipenderà dalla tenuta dell’alta pressione e dall’intensità delle stesse correnti atlantiche, ma rispetto a quanto sta accadendo nel mese di luglio dobbiamo registrare una netta prevalenza anticiclonica che potrebbe resistere piuttosto bene alle insidie descritte.

ONDATA DI CALDO, MA QUANTO?
sono giunte già diverse richieste in merito all’intensità dell’ondata di caldo descritta. Ovviamente il mese di agosto è associato alle ferie al cuore della stagione turistica, ma va anche detto che statisticamente il mese di agosto è in grado di portare le più forti ondate di caldo dell’anno. Osservando le proiezioni termiche a lungo termine appaiono evidenti anomalie positive importanti un po’ su tutte le nostre regioni, anche se per il momento non si può certo parlare di eccezionalità. Diciamo che le temperatura dovrebbero mantenersi superiori alle medie stagionali praticamente ovunque e per diversi giorni. Ciò che darà più fastidio sarà l’alto tasso di umidità che come ben sappiamo non facilita l’espulsione del calore in eccesso dal nostro organismo.

POSSIBILI INSIDIE
lo ripetiamo, rispetto a quanto sta accadendo in questo mese di luglio per la prima decade di agosto sembrerebbero crearsi presupposti ideali per uno stazionamento dell’alta pressione. A questo punto l’ondata di caldo potrebbe caratterizzare gran parte della prima metà di agosto, il che comunque non sarebbe assolutamente un fatto anomalo. Eventuali insidie potrebbero arrivare sempre dall’oceano Atlantico, qualora però l’alta pressione dovesse mostrare qualche incertezza sull’Europa occidentale. Se così fosse chiaramente agli sbuffi d’aria fresca potrebbero riuscire a raggiungere anche il Mediterraneo dando luogo ossia a una contrazione dell’ondata di calore sia all’insorgenza di instabilità temporalesca e quindi a fenomeni di un certo impatto.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
ricapitolando, per la prima settimana di agosto prevediamo condizioni di tempo estremamente stabile e soleggiato. Stabilità atmosferica che porterà con sé anche molto caldo per via dell’aria proveniente direttamente dal Sahara. Calore, o canicola che dir si voglia, che si avvarrà dell’umidità e che quindi diverrà afa. Tali condizioni creeranno chiaramente delle sofferenze a ripetiamo quanto scritto precedentemente, ovvero che al momento non sembrano esserci presupposti per un’ondata di caldo eccezionale paragonabile a quanto accaduto spesso nei mesi di agosto degli anni 2000.

IN CONCLUSIONE
insomma, l’estate sembra voler accelerare proprio nel periodo più propizio per le vacanze. Ora dovremo capire se tali prospettive verranno confermate soprattutto se l’eventuale ondata di calore sarà capace di protrarsi nel tempo. Cosa che finora non era mai accaduto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– https://www.facebook.com/meteogiornale.it
– https://twitter.com/meteogiornaleit

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossimi-giorni:-tanti-temporali,-localmente-forti

Meteo prossimi giorni: tanti temporali, localmente forti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-anticiclone-e-veloci-strappi-artici

Tra Anticiclone e veloci strappi artici

16 Febbraio 2015
meteo-d’autunno-e-venti-di-scirocco.-come-interessano-l’italia

Meteo d’Autunno e venti di Scirocco. Come interessano l’Italia

22 Ottobre 2019
“el-nino”,-calano-sensibilmente-le-probabilita-di-un-suo-sviluppo

“El Nino”, calano sensibilmente le probabilità di un suo sviluppo

8 Novembre 2014
bye-bye-estate,-e-imminente-una-corposa-rinfrescata-accompagnata-da-vivaci-temporali

Bye bye Estate, è imminente una corposa rinfrescata accompagnata da vivaci temporali

10 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.