• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 28 Giugno: l’ESTATE potrebbe prendere il sopravvento

di Ivan Gaddari
15 Giu 2018 - 23:01
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-28-giugno:-l’estate-potrebbe-prendere-il-sopravvento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo estivo ma con rischio temporali 51368 1 1 - METEO sino al 28 Giugno: l'ESTATE potrebbe prendere il sopravvento

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 28 GIUGNO
Oggettivamente non è per nulla semplice stilare una previsione che possa avere una discreta affidabilità. Gli scenari meteo del lungo termine sono tutt’altro che scontati, tant’è che i modelli continuano sì a vedere un forte tentativo d’affermazione dell’Estate, anche del caldo, ma allo stesso tempo non mancano dei dubbi legati alla presenza di grosse aree depressionarie sul nord Europa.

Depressioni che stiamo monitorando, non perché ci siano già ma perché i centri di calcolo continuano a proporcele e a dargli un peso per nulla trascurabile. Se volessimo sintetizzare il tutto potremmo dire che si instaurerà un braccio di ferro tra un possente Anticiclone mediterraneo e una grossa zone ciclonica settentrionale.

CHI LA SPUNTERA’?
Diffile dirlo, in questo momento dovessimo puntare un euro punteremmo sull’Alta Pressione. Non potrebbe essere altrimenti, anche a livello statistico. Entreremo presto nell’Estate astronomica e sarà anche tempo di osservare un periodo di bel tempo – magari caldo – duraturo. Tuttavia, preme ricordarlo, vi sono svariati elementi che depongono a favore di una limitata durata dei tentativi di consolidamento anticiclonico.

L’aspetto forse più interessante, visto l’andazzo degli ultimi anni, è che la struttura anticiclonica che prenderà piede nell’ultima decade di giugno non sarà così cattiva e sapete perché? Perché avrà un mix di componente oceanica e africana, non soltanto subtropicale. Ciò potrebbe scongiurare picci eccessivi di caldo e tenere lontana la canicola.

TEMPORALI
Un’Alta Pressione di questa natura non sarà scevra da disturbi. Disturbi che potrebbero sfociare nell’inserimento di sbuffi d’aria fresca in quota, quindi con possibilità di temporali anche violenti. Poi occhio alla possibilità che le masse d’aria fresca provenienti dal nord Europa, più consistenti e incisive, vadano a penetrare sui nostri mari generando un Vortice di Bassa Pressione o goccia fredda. Questa prospettiva, è ovvio, decreterebbe un altro stop dell’Estate.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ricapitolando, ci aspettiamo un deciso consolidamento del bel tempo. Ci aspettiamo un’affermazione sostanziale dell’Alta Pressione con robusto rialzo delle temperature. I valori si porterebbero al di sopra delle medie stagionali, creando i presupposti per un’ondata di caldo. Ma potrebbero esserci sempre e comunque i refrigeranti temporali tra zone interne e rilievi, mentre lungo le coste un mare certamente non troppo caldo come gli anni scorsi faciliterà brezze piacevolmente mitiganti.

IN CONCLUSIONE
Insomma, la bella Estate mediterranea sembra pronta a prendere il sopravvento. Riuscirà realmente nell’intento? Se dovesse riuscirci si tratterebbe di un qualcosa assolutamente normale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi:-altri-forti-temporali-e-rischio-grandine,-ecco-dove

Meteo oggi: altri forti temporali e rischio grandine, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aprile-il-piu-caldo-di-sempre,-e-nuovo-record-di-temperatura-globale

Aprile il più caldo di sempre, è nuovo record di temperatura globale

17 Maggio 2016
il-tempo-e-variabile,-scendono-le-temperature

Il tempo è variabile, scendono le temperature

28 Febbraio 2006
meteo:-ciclone-e-rischio-alluvione?-ecco-le-regioni-colpite-a-partire-da-venerdi-18-ottobre
News Meteo

Meteo: ciclone e rischio alluvione? Ecco le regioni colpite a partire da Venerdì 18 Ottobre

15 Ottobre 2024
situazione-di-nuovo-critica-per-le-forti-precipitazioni,-marea-eccezionale-su-venezia-e-non-e-finita

Situazione di nuovo critica per le forti precipitazioni, marea eccezionale su Venezia e non è finita

24 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.