• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino al 22 Agosto: dal CALDO alla Rottura di Ferragosto

di Federico De Michelis
07 Ago 2019 - 19:03
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-22-agosto:-dal-caldo-alla-rottura-di-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine verso la rottura di ferragosto 60333 1 1 - Meteo sino al 22 Agosto: dal CALDO alla Rottura di Ferragosto

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 22 AGOSTO

L’evoluzione meteo sarà influenzata in una prima fase dal ritorno dell’anticiclone nordafricano, che a partire dal prossimo fine settimana, e per vari giorni, determinerà una nuova ondata di calore che si estenderà anche al Nord Italia.

Successivamente, verso Ferragosto, le condizioni meteo tenderanno ad avere un calo termico, tutto sommato ideale dato che nei giorni precedenti le temperature saranno piuttosto alte. Ma un cambiamento del tempo ben più radicale si potrebbe avere nei giorni successivi a quelli di Ferragosto, quando aria più fredda proveniente da nord, andrà a respingere verso sud l’anticiclone africano. In Italia avremo un calo generale della temperatura, e soprattutto al Nord Italia nuove occasioni per maltempo.

FORTI TEMPORALI

Il maltempo estivo è solitamente associato ai temporali, questi troppo spesso stanno raggiungendo forte intensità, con autentiche super celle che determinano burrasche e parecchi danni. In alcune circostanze abbiamo avuto violenti nubifragi, grandinate anche con chicchi molto grossi, mentre molto di frequente è stato il vento fortissimo ad accompagnare temporali.

IL METEO A BREVE TERMINE

I prossimi 7 giorni saranno caratterizzati, soprattutto per il centro-sud Italia, dall’influenza dell’anticiclone africano, che determinerà un diffuso aumento della temperatura. Farà caldo, molto caldo, anche laddove attualmente la colonnina di mercurio è ben oltre la media. Avremo almeno 4-5 giorni di calura importante. Temporaneamente anche il Nord Italia sarà interessato dal grande caldo, ma nuovi temporali si affacceranno da ovest, soprattutto su Alpi, Prealpi e alte pianure. Ciò farà diminuire la temperatura.

ONDATA DI CALORE

Abbiamo fatto cenno l’ondata di calore, queste sono ormai divenuti piuttosto tipiche durante l’estate alcune possono persistere settimane come è avvenuto a giugno, mentre la nuova ondata di caldo inizierà nel fine settimana raggiungerà l’apice poco prima di Ferragosto.

Insomma soprattutto per il centro-sud ci saranno temperature ancora sopra la media, con caldo estremamente fastidioso. Molto spesso abbiamo evidenziato che la stagione estiva è divenuta per molte persone un vero supplizio, il caldo ha cambiato le abitudini di molti di noi.

PRIME IPOTESI PER FERRAGOSTO

Per il giorno di Ferragosto le previsioni sono buone, dovremmo avere bel tempo praticamente su tutta Italia. Nei giorni successivi, che fanno parte del lungo ponte di Ferragosto, potrebbero esserci delle novità, con un peggioramento soprattutto sulle regioni settentrionali, dove transiterà un nuovo fronte temporalesco. Alcune proiezioni indicano un cambiamento più incisivo, e si potrebbe avere la rottura della stagione estiva. Rammentiamo che per rottura della stagione estiva non si intende la fine dell’estate.

IN CONCLUSIONE

Come descritto ieri abbiamo utilizzato spesso la terminologia caldo, perché soprattutto prossimi i prossimi 7-10 giorni vedranno temperatura superiore alla media praticamente su tutta Italia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-un-violento-e-anomalo-ciclone-atlantico-all’assalto-del-regno-unito

METEO: un violento e anomalo CICLONE ATLANTICO all'assalto del Regno Unito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altri-tre-giorni-d’alta-pressione,-tuttavia-lievi-disturbi-interesseranno-zone-interne-del-centro-sud

Altri tre giorni d’alta pressione, tuttavia lievi disturbi interesseranno zone interne del Centro Sud

14 Marzo 2007
tempesta-svizzera,-il-crollo-del-tendone-alla-festa-di-bienne:-video-shock

Tempesta Svizzera, il crollo del tendone alla Festa di Bienne: VIDEO SHOCK

22 Giugno 2013
il-prezzo-meteo-da-pagare-per-l’estate-2024-sara-molto-alto
News Meteo

Il prezzo METEO da pagare per l’ESTATE 2024 sarà molto alto

10 Giugno 2024
cronaca-meteo-italia:-prime-estese-gelate-al-centro-nord.-ecco-cosa-succede

Cronaca METEO Italia: prime estese gelate al Centro-Nord. Ecco cosa succede

12 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.