• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 19 Giugno: ESTATE non troppo convinta, ci sarà spazio per forti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
07 Giu 2018 - 02:55
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-19-giugno:-estate-non-troppo-convinta,-ci-sara-spazio-per-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia rischio di forti temporali 51196 1 1 - METEO sino al 19 Giugno: ESTATE non troppo convinta, ci sarà spazio per forti TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 19 GIUGNO
C’è poco da dire, i modelli matematici di previsione continuano a mostrarci scenari meteo tutt’altro che scontati. Si potrebbe ipotizzare un’affermazione dell’Estate, ma è un’Estate che in queste prime battute sta mostrando tutte quelle fragilità derivanti da strascichi primaverili piuttosto evidenti.

Avremo un andamento a strappi, come ipotizzato da giorni, e per strappi intendiamo alternanza tra ondate di caldo e improvvisi ritorni temporaleschi. Peraltro proprio attorno a metà giugno potrebbero intervenire disturbi di una certa importanza ed ora ne spiegheremo le cause.

INSIDIE DA NORD
Al momento stiamo concentrando l’osservazione soprattutto a ovest, dove continuano a verificarsi assalti perturbati tali da disturbare la tenuta dell’Alta Pressione africana. Ma nel lungo periodo, dopo metà in poi, dovremo anche stare attenti a eventuali disturbi provenienti da nord.

Disturbi che potrebbero innescare una vivace instabilità perché dovessero subentrare masse d’aria fresca dai quadranti settentrionali i contrasti termici che andrebbero a crearsi potrebbero realmente dar luogo a fenomeni temporaleschi di una certa violenza. Non escludiamo, peraltro, il possibile isolamento di una goccia fredda proprio sui nostri mari.

STRAPPI TERMICI
Chiaramente un andamento di questo tipo si ripercuoterà inevitabilmente sulle temperature e non è un caso se osserviamo proiezioni termiche altalenanti. Si potrebbe passare da repentine ondate di caldo a improvvise rinfrescate, anche se va specificato che queste ultime servirebbero probabilmente a smorzare le anomalie positive portandoci valori più consoni al periodo.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ricapitolando, ci aspettiamo condizioni meteo variabili e per variabili intendiamo alternanza tra calde giornate d’estate – ovviamente con sole prevalente – e giornate segnate da grosse nubi temporalesche. Temporali che potrebbero non limitarsi alle sole zone interne e ai rilievi, ma potrebbero sconfinare anche lungo le coste. Ovviamente dipenderà dalle regioni considerate e badate bene che stavolta potrebbero comparire con decisione anche al Sud.

IN CONCLUSIONE
Affermazione dell’Estate che fatica, c’è poco da dire. Vedremo se le ipotesi analizzate troveranno riscontro oppure no, certo al momento è difficile ipotizzare una stabilizzazione atmosferica definitiva.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-13-giugno:-estate-fra-alti-e-bassi,-torna-caldo-dopo-i-temporali

METEO sino 13 Giugno: ESTATE fra alti e bassi, torna CALDO dopo i TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-e-martedi-possibilita-di-numerose-trombe-marine

Lunedì e martedì possibilità di numerose trombe marine

30 Agosto 2014
neve-d'altri-tempi,-no-è-del-2012!-urbino,-150-cm-di-neve.-urbino-sepolta-dalla-neve-(parte-4)

Neve d'altri tempi, no è del 2012! Urbino, 150 cm di neve. Urbino sepolta dalla neve (parte 4)

6 Febbraio 2012
temporali-in-sicilia,-primi-fenomeni-sulla-costa-est

Temporali in Sicilia, primi fenomeni sulla costa Est

27 Settembre 2015
cenni-d’inizio-autunno-all’orizzonte?

Cenni d’inizio Autunno all’orizzonte?

20 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.