• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 24 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 16 MAGGIO: tra blitz del CALDO ANTICICLONE e frequenti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
04 Mag 2018 - 08:14
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-16-maggio:-tra-blitz-del-caldo-anticiclone-e-frequenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo variabile tra con vari temporali 50734 1 1 - METEO sino al 16 MAGGIO: tra blitz del CALDO ANTICICLONE e frequenti TEMPORALI

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 16 MAGGIO
L’analisi dei modelli matematici di previsione continua a evidenziare scenari meteo estremamente dinamici. Scenari meteo che potrebbero proporci un vivace miglioramento attorno ai 12-13 maggio, grazie chiaramente al ritorno dell’Alta Pressione, tuttavia resterebbero in piedi disturbi di una certa rilevanza e peraltro di varia natura.

Disturbi che non consentirebbero un’affermazione anticiclonica duratura e sostanziale, disturbi che andrebbero a incentivare quell’instabilità tipicamente tardo primaverile e quindi temporali di una certa importanza. Resta da valutare l’eventuale inserimento di vere e proprie perturbazioni.

DIVERSE IPOTESI
Abbiamo parlato di disturbi di varia natura perché i modelli matematici offrono diverse soluzioni. C’è chi ancora propende per l’inserimento di correnti provenienti dall’Oceano Atlantico, chi invece vedrebbe dei disturbi ad opera di sbuffi d’aria ben più fresca dai quadranti settentrionali.

E’ chiaro che sono due ipotesi differenti, ma è altrettanto chiaro che condurrebbero entrambe allo stesso risultato ovvero alla persistenza di una certa instabilità diurna. Va detto che la minor vigoria dell’Alta Pressione potrebbe anche condurci all’isolamento di qualche insidioso Vortice di Bassa Pressione proprio sui nostri mari. A quel punto subentrerebbe maltempo più organizzato.

SBALZI TERMICI
In questo contesto vanno messi in preventivo sbalzi termici importanti, anche perché se dovesse prevalere l’ipotesi “atlantica” eventuali affondi perturbati sull’Europa occidentale andrebbero a enfatizzare l’eventuale risalita d’aria calda dal nord Africa.

A quel punto ecco che il contrasto con gli sbuffi d’aria fresca innescherebbero contrasti tali da provocare temporali davvero consistenti.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Quindi, ricapitolando. Ci aspettiamo un sostanziale miglioramento soprattutto verso il 12-14 maggio, miglioramento che tuttavia potrebbe non assicurarci bel tempo prevalente a causa dell’instabilità diurna che continuerebbe a consegnarci temporali pomeridiani. Sarebbe uno scenario tipicamente primaverile, scenario già proiettato verso la bella stagione.

IN CONCLUSIONE
Primavera destinata a proseguire tra alti e bassi, com’è giusto che sia. Primavera che ci mostrerà il volto mite – o persino caldo – della bella stagione ma che al contempo ci rammenterà che siamo comunque all’interno di una stagione estremamente dinamica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate?-no-grazie,-non-e-ancora-il-momento

Meteo d'estate? No grazie, non è ancora il momento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-temperatura-in-forte-diminuzione-con-burrasca

Meteo con temperatura in forte diminuzione con burrasca

3 Ottobre 2019
occhi-puntati-sulla-nuova-sferzata-invernale:-sara-solo-toccata-e-fuga?

Occhi puntati sulla nuova sferzata invernale: sarà solo toccata e fuga?

4 Marzo 2011
artico,-sempre-peggio:-temperature-e-fusione-ghiaccio-record-in-groenlandia

Artico, sempre peggio: temperature e fusione ghiaccio record in Groenlandia

20 Settembre 2016
meteo-oggi,-variabilita-di-primavera-coi-temporali-pomeridiani

Meteo oggi, variabilità di primavera coi TEMPORALI pomeridiani

12 Aprile 2019
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.