• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 15 MAGGIO: alternanza di TEMPORALI e periodi di bel tempo. CALDO

di Ivan Gaddari
02 Mag 2018 - 16:52
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-15-maggio:-alternanza-di-temporali-e-periodi-di-bel-tempo.-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia variabile temporali e periodi soleggiati 50785 1 1 - METEO sino al 15 MAGGIO: alternanza di TEMPORALI e periodi di bel tempo. CALDO

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 15 MAGGIO
Condizioni meteo che dovrebbero continuare a proporci spiccata variabilità primaverile. Siamo a Maggio ed è giusto che l’Alta Pressione inizia a prendere piede con più facilità e vigoria, ma a detta dei modelli matematici di previsione non avrà vita tanto facile. Per quale motivo? Perché eventuali inserimenti d’aria fresca potrebbero incentivare altra instabilità.

Va detto che le perturbazioni atlantiche non molleranno la presa così facilmente, quindi dovremo tenere sott’occhio anche gli accadimenti oceanici e dovremo capire se avranno la forza di penetrare con convinzione all’interno della struttura anticiclonica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

DIVERSE IPOTESI
Detto che un po’ tutti i modelli concordano nell’individuare un netto miglioramento e una permanenza dell’Alta Pressione almeno sino al 12 maggio, i più autorevoli centri di calcolo propongono delle soluzioni differenti attorno a metà mese.

C’è ad esempio chi propende per un nuovo peggioramento guidato da un Vortice Ciclonico proveniente addirittura dall’Europa settentrionale, il che potrebbe esporci a maltempo più consistente. C’è invece che punta sull’ingresso di sbuffi d’aria fresca atlantici il ché aprirebbe le porte a temporali di una certa consistenza. In quest’ultimo caso si avrebbero condizioni meteo più consone al periodo d’analisi.

NUOVO RIALZO TERMICO
Sicuramente andremo incontro a un rialzo delle temperature che dovrebbero orientarsi nuovamente verso valori superiori alle medie stagionali. Al momento s’intravedono anomalie positive importanti ma non paragonabili a quanto avvenuto precedentemente.

Certo è che qualora dovessero isolarsi strutture depressionarie tra la Penisola Iberica e il nord Africa – ipotesi peraltro contemplata da qualche modello – la spinta anticiclonica africana si rivelerebbe massiccia e l’aria in arrivo farebbe schizzare le temperature su valori estivi.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Ci aspettiamo bel tempo, come detto, almeno sino al 10-12 maggio. In questo periodo, nonostante la presenza dell’Alta Pressione, non escludiamo comunque dei temporali pomeridiani localmente consistenti. Dopodiché potremmo assistere all’inserimento di aria più instabile e quindi a un’accelerazione dei fenomeni. Da capire, al momento non lo possiamo sapere, se si tratterà di instabilità tipicamente primaverile o se ci sarà spazio per un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo.

IN CONCLUSIONE
Primavera che prosegue tra alti e bassi, primavera che sta sostanzialmente confermando un andamento relativamente normale della stagione. L’estate incombe, è vero, ma per ora non s’intravedono rimonte anticicloniche capaci di portarci caldo persistente prematuro.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-in-sardegna:-piogge-record,-fiumi-in-piena.-allerta-rossa

Meteo estremo: in Sardegna: piogge record, fiumi in piena. Allerta Rossa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-sempre-piu-stravolto,-caldo-eccezionale-nel-sud-della-francia-e…-ad-aosta!

INVERNO sempre più STRAVOLTO, caldo eccezionale nel sud della Francia e… ad Aosta!

25 Febbraio 2020
l’espansione-dell’anticiclone-relega-nubi-e-residui-rovesci-su-estremo-sud.-nebbie-al-nord

L’espansione dell’Anticiclone relega nubi e residui rovesci su estremo Sud. Nebbie al Nord

4 Novembre 2010
louisiana,-tornado-causa-distruzione:-video-meteo

Louisiana, tornado causa distruzione: video meteo

27 Aprile 2019
devastante-alluvione-in-russia,-oltre-100-vittime

DEVASTANTE ALLUVIONE in Russia, oltre 100 vittime

7 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.