• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 13 Giugno: lo spettro del MALTEMPO sulla tenuta dell’ESTATE

di Ivan Gaddari
01 Giu 2018 - 07:25
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-13-giugno:-lo-spettro-del-maltempo-sulla-tenuta-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia tra caldo estivo e temporali 51176 1 1 - METEO sino al 13 Giugno: lo spettro del MALTEMPO sulla tenuta dell'ESTATE

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 13 GIUGNO
Emergono novità rilevanti sullo scenario meteo del lungo periodo. Lo sappiamo, la dinamicità che stiamo vivendo, a livello atmosferico chiaramente, potrebbe protrarsi anche nella prima parte di giugno. Non ci sarebbe nulla di strano, anche perché saremo in una fase critica di passaggio tra la primavera e la bella stagione.

Dovremo guardare soprattutto a ovest, perché a quanto pare le perturbazioni atlantiche saranno tutt’altro che dome. Avranno ancora modo di insidiare l’Europa occidentale, persino con vortici di bassa pressione consistenti e qualora dovessero riuscire a fondare sul Mediterraneo potrebbero creare un vero e proprio sconquasso.

LE ULTIMISSIME DAI MODELLI
Se sino a qualche giorno fa emergevano sostanziali differenze tra i modelli matematici di previsione, le ultimissime proiezioni sembrano orientarsi verso uno scontro accesissimo tra vortici depressionari atlantici e l’Alta Pressione africana.

Diciamo subito che l’Alta Pressione proverà in tutti i modi a resistere, ancorata soprattutto sulle regioni del Sud, ma potrebbe lasciar filtrare aria fresca in quota il che andrebbe ad accendere la miccia temporalesca. Ma diciamo pure che potrebbe subentrare un peggioramento più organizzati ed ora proveremo a spiegarvi perché.

POSSIBILI NOVITA’
La spiegazione è relativamente semplice, nel senso che qualora un imponente vortice depressionario proveniente dall’Oceano Atlantico dovesse sconfiggere la resistenza dell’Alta Pressione si aprirebbero scenari veramente esplosivi. Si andrebbe incontro a un peggioramento piuttosto organizzato, capace di determinare una prima crisi d’inizio Estate.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Inizialmente ci aspettiamo condizioni di bel tempo, con caldo persistente per il costante apporto dell’Alta Pressione africana. Ma non mancherà occasione per dei temporali, temporali specie sui rilievi – e non solo – del Nord e localmente anche al Centro. Poi, verso metà giugno, dovremo valutare attentamente l’intervento di una perturbazione capace come detto di generare un peggioramento più organizzato e diffuso.

IN CONCLUSIONE
Quel che emerge dall’approfondimento odierno è la permanenza di una vivacità atmosferica per niente trascurabile, che potrebbe dar luogo effettivamente ad alternanza tra fasi calde di bel tempo e fasi instabili consistenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-preda-del-meteo-estremo,-scenari-in-italia

Europa preda del METEO ESTREMO, scenari in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ricostruito-al-computer-il-super-tornado-ef5-che-devasto-el-reno,-oklahoma

Ricostruito al computer il super tornado EF5 che devastò El Reno, Oklahoma

21 Marzo 2017
marzo-2007,-la-neve-di-primavera-fino-in-pianura

Marzo 2007, la neve di primavera fino in pianura

29 Marzo 2017
brusco-calo-termico-da-meta-settimana

Brusco CALO TERMICO da metà settimana

9 Settembre 2013
regime-anticiclonico-inalterato,-tanto-sole-e-qualche-temporale-di-calore

Regime anticiclonico inalterato, tanto sole e qualche temporale di calore

1 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.