• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 12 Giugno, grandi stravolgimenti per l’inizio dell’ESTATE. Novità

di Ivan Gaddari
31 Mag 2018 - 08:32
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-12-giugno,-grandi-stravolgimenti-per-l’inizio-dell’estate.-novita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo tra caldo e forti temporali 51154 1 1 - METEO sino al 12 Giugno, grandi stravolgimenti per l'inizio dell'ESTATE. Novità

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 12 GIUGNO
Le condizioni meteo dovrebbero presentarsi prevalente estive, ciò significa che l’Alta Pressione proverà a reggere l’urto di alcuni importanti disturbi provenienti soprattutto da ovest. Alta Pressione che, dobbiamo dirlo e ribadire quanto scritto nei precedenti articoli, sarà stretta nella morsa di vortici di bassa pressione tanto a ovest quanto a est dell’Italia.

Quel che emerge dalle varie proiezioni modellistiche, le più autorevoli, è che comunque avremo una prosecuzione del caldo e il caldo rimarrà protagonista presumibilmente per tutta la prima decade di giugno. Ma attenzione ai temporali, perché i contrasti termici non mancheranno di certo.

LE IPOTESI IN CAMPO
Torniamo sui modelli di previsione, perché ci propongono alcune situazioni interessanti. Dobbiamo subito dire che non c’è granché accordo sulla soluzione finale, ma è giusto che sia così visto l’arco temporale comunque ampio e visto il periodo al quale andremo incontro. Un periodo di transizione stagionale, che ci porterà dalla primavera alla vera estate.

Per capire quel che accadrà dovremo attendere, al momento le due soluzioni più contemplate sono le seguenti: tenuta dell’Alta Pressione o netto indebolimento della stessa con escalation dei temporali. E i temporali, come detto, potrebbero risultare violenti in virtù di contrasti termici eclatanti.

QUANTO FARA’ CALDO?
Difficile rispondere a questa domanda. Abbiamo osservato le proiezioni termiche, le più importanti, e dobbiamo dire che si osservando persistenti anomalie termiche positive. Anomalie che potrebbero essere pronunciate soprattutto al Sud perché è là che avremo la maggiore presenza dell’Alta Pressione, quindi a meno di ingressi ciclonici consistenti sulle regioni meridionali l’Estate la farà da padrone. Altrove potrebbero esserci maggiori incertezze e ciò ripercuotersi ovviamente sull’andamento delle temperature.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Estate che proverà a prendere piede con decisione, soprattutto al Sud Italia dove ci aspettiamo le migliori condizioni meteo. Al Nord, invece, non mancherà occasione per dei temporali ma se le infiltrazioni d’aria instabile non dovessero avere peso sufficiente potrebbero comunque facilitare il lavoro dell’Alta Pressione e a quel punto l’Estate proverebbe a imprimere un’accelerazione importante un po’ ovunque.

IN CONCLUSIONE
Condizioni meteo che sembrano voler rivolgere lo sguardo verso l’Estate, forse con più convinzione, ma le insidie non sembrano essere ancora terminate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-del-pomeriggio:-prosegue-la-sagra-dei-temporali

Meteo del pomeriggio: prosegue la sagra dei temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-veneto,-temporali-tropicali

Meteo Veneto, temporali tropicali

13 Agosto 2018
spagna-rovente:-sfiorati-i-40-gradi,-fiammata-di-caldo-degna-della-piena-estate

Spagna rovente: sfiorati i 40 gradi, fiammata di caldo degna della piena estate

9 Settembre 2011
protezione-civile:-allerta-meteo,-le-regioni-coinvolte

Protezione Civile: allerta meteo, le regioni coinvolte

19 Settembre 2018
le-anomalie-termiche-del-luglio-2004

Le anomalie termiche del Luglio 2004

20 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.