• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 12 Agosto: CALDO afoso con TEMPORALI e PEGGIORA

di Mauro Meloni
06 Ago 2018 - 15:50
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-12-agosto:-caldo-afoso-con-temporali-e-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

meteo molto caldo e afoso forti temporali 52115 1 1 - METEO sino al 12 Agosto: CALDO afoso con TEMPORALI e PEGGIORA

METEO DAL 6 AL 12 AGOSTO 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’Anticiclone venuto dal nord Africa, per la prima volta veramente persistente e cattivo, si mostrerà capace di mettere a tacere i tentativi di destabilizzazione giunti dai Balcani. Avremo tra l’altro un cambiamento importante nell’inclinazione dell’asse dell’intera struttura, che lascerà tregua alla Penisola Iberica puntando verso nordest.

Le temperature sono destinate a risalire, di qualche grado – teniamo conto dell’irrisoria discesa delle ultime 24 ore al Centro Sud – e che quindi si tornerà a parlare di grandissimo caldo. Ma ciò che più preoccupa, chiaramente, è l’umidità. Purtroppo i frequenti temporali degli ultimi giorni lasceranno in dote tanta umidità nei bassi strati e ciò non sarà certo un bene.

Va peraltro segnalata un’interessante possibilità, ovvero che una piccola ansa depressionaria in quota – stavolta provenienti da ovest e quindi dall’Oceano Atlantico – transiti al Centro Nord innescando una nuova destabilizzazione atmosferica.

Nulla di eclatante, sia chiaro, ma certo coi contrasti termici che andrebbero a generarsi vi sarebbe la concreta possibilità che tra martedì e mercoledì possano ripresentarsi temporali localmente violenti. Magari anche con grandinate e colpi di vento.

CALDO TROPICALE DESTINATO A PROSEGUIRE
Ne abbiamo parlato tanto ultimamente, anche perché è la definizione che più gli si addice. Il caldo tropicale, quello vero, è caratterizzato da tassi di umidità pari o prossimi al 100 per cento, ed è quel che sta avvenendo anche in Italia nell’ultimo periodo.

I prossimi giorni se ne parlerà tanto, in quanto tali condizioni meteo climatiche non sono per niente gradevoli e se persistenti possono causare non pochi disagi. In alcuni casi, magari in persone affette da patologiche cardio-respiratorie, è assolutamente deleterio esporsi a temperature così alte. Per capirci, anche a fronte di 34-35°C di massima – che non sono pochi – il valore percepito dal nostro organismo può arrivare a 40°C, se non oltre come in buona parte della Valle Padana al pomeriggio.

E’ uno scenario meteo che potrebbe accompagnarci fin verso il Ferragosto, anche se dobbiamo dirvi che resta assolutamente in vigore l’ipotesi di un parziale cedimento dell’Alta Pressione attorno al 10-12 di agosto. Verrebbero coinvolte maggiormente le regioni del Centro Nord, con possibilità di nuovi violenti temporali quale risposta al passaggio di una massa d’aria fresca in quota. Stavolta arriverebbe da ovest, quindi dall’Oceano Atlantico.

In quei giorni si potrebbe avere la “classica” rottura dell’Estate.

METEO INIZIO SETTIMANA, TRA TEMPORALI E CANICOLA
Il bel tempo tornerà in sella pian piano, perché ancora condizionato dagli strascichi della circolazione d’aria fresca venuta dai Balcani. Resterà il rischio sempre elevato di temporali pomeridiani soprattutto nelle zone dell’entroterra delle due Isole Maggiori e sulla dorsale appenninica centro meridionale, ma non escludiamo degli episodi più circoscritti nelle aree appenniniche centrali e sulle Alpi.

ESTATE IN GRANDE SPOLVERO
Quando in pochi avrebbero scommesso nel consolidamento del caldo e del bel tempo – visto l’andazzo registrato nei mesi di giugno e luglio – ecco che l’Estate si è ripresa la scena. Onestamente in tanti avrebbero preferito un po’ meno caldo, ma dobbiamo accontentarci (è impossibile accontentare tutti) di quel che passa il convento. Da mercoledì prossimo, probabilmente sino a domenica, l’accelerata del caldo potrebbe infastidirci e farci desiderare un’altra rinfrescata. Ma è bene non scordarsi mai quanto avveniva negli anni passati, perché agosto da che mondo è mondo è sempre stato il mese più caldo dell’Estate (salvo le ovvie eccezioni).

ULTERIORI TENDENZE METEO
In prossimità del Ferragosto si potrebbe verificare un cambiamento del tempo abbastanza rilevante, in quanto aria più fresca oceanica raggiungerebbe l’Italia, e potrebbe avviare un temporaneo cambiamento. Se la previsione sarà confermata, si potrebbe verificare un peggioramento del tempo, con associata una raffica di temporali, un rinforzo del vento dal nord ovest, ed un abbassamento della temperatura.

Sarebbe la classica rottura dell’Estate, che non sancisce la sua fine, ma un’interruzione del periodo di caldo afoso.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-ferragosto:-caldo-tropicale-con-temporali,-ma-poi-rottura-estate

METEO sino Ferragosto: CALDO tropicale con TEMPORALI, ma poi rottura Estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“atmosfera-padana”,-perugia-avvolta-dalla-fitta-nebbia-in-pieno-giorno

“Atmosfera padana”, PERUGIA avvolta dalla fitta nebbia in pieno giorno

24 Novembre 2012
meteo-fine-marzo,-ritorno-grande-freddo-in-europa.-che-accadra-sull’italia?

Meteo fine marzo, ritorno grande freddo in Europa. Che accadrà sull’Italia?

23 Marzo 2017
la-primavera-appare-inarrestabile,-anche-oggi,-ma-in-vista-un-brusco-cambiamento

La primavera appare inarrestabile, anche oggi, ma in vista un brusco cambiamento

17 Marzo 2007
meteo-7-giorni:-tra-sole-e-improvvisi-temporali-anche-con-grandine.-peggiora

Meteo 7 giorni: tra SOLE e improvvisi TEMPORALI anche con grandine. PEGGIORA

22 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.