• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 1° AGOSTO: Anticiclone Africano con CALDO intenso

di Ivan Gaddari
20 Lug 2018 - 10:42
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-1°-agosto:-anticiclone-africano-con-caldo-intenso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo africano con inizio agosto 51888 1 1 - METEO sino al 1° AGOSTO: Anticiclone Africano con CALDO intenso

PROBABILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 1° AGOSTO
Ci siamo, la proiezione odierna si spinge sino ad agosto, all’inizio di agosto. Osservando i modelli matematici di previsione scorgiamo interessanti novità meteo, soprattutto novità rivolte al caldo. Pare che l’alta pressione del nord Africa, con il suo carico d’aria sahariana, possa realmente prendere il sopravvento determinando una persistenza di condizioni meteo climatiche fortemente estive.

Le perturbazioni atlantiche non resteranno a guardare, questo va detto, difatti a ridosso del Regno Unito continueranno a stazionare aree depressionarie che potrebbero avere influenze importanti sull’Europa occidentale. Da valutare eventuali ingerenze fin sul nostro Paese.

ANOMALIE TERMICHE
L’ipotesi caldo è supportata dalle proiezioni termiche, che per il lungo periodo ci propongono temperature sovente superiori alle medie stagionali. Anomalie localmente importanti, specie al Sud e tra le due Isole Maggiori ma possiamo dire che farà caldo un po’ dappertutto. Da valutare, come detto, eventuali ingerenze d’aria umida di origine atlantica, i cui effetti potrebbero smorzare in parte le anomalie suddette. Ma non ovunque.

TEMPORALI SEMPRE IN AGGUATO
Abbiamo citato le perturbazioni atlantiche non a caso, perché qualora dovessero effettivamente riuscire a scalfire la resistenza anticiclonica potrebbe esserci spazio per ulteriori temporali. Le regioni più a rischio sarebbero quelle settentrionali e in tal senso le temperature risentirebbero – chiaramente – dei possibili fenomeni. Al momento sembrerebbe esserci meno spazio per fenomeni temporaleschi nel resto d’Italia, ma chiaramente stiamo ragionando in termini probabilistici.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Bel tempo, sole, caldo. Questo lo scenario che dovrebbe realizzarsi a cavallo tra fine luglio e inizio agosto. Caldo afoso, intenso, fastidioso. Ciò perché si tratterebbe di aria sahariana che stazionando sul nostro Paese si caricherebbe di umidità. I temporali potrebbero coinvolgere le Alpi, con locali sconfinamenti verso i settori pianeggianti del Nord Italia.

IN CONCLUSIONE
Si prospetta un periodo di maggiore stabilità estiva, col caldo a farla da padrone. Ma considerando come sono andate le cose, almeno sinora, non escludiamo sorprese eclatanti. Insomma, evoluzione da seguire passo dopo passo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-da-“ombrelli”-e-“ombrelloni”

Meteo weekend, da "ombrelli" e "ombrelloni"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclogenesi-tra-corsica-e-liguria,-per-giovedi-rischio-di-marcato-maltempo-tra-veneto-e-friuli

Ciclogenesi tra Corsica e Liguria, per Giovedì rischio di marcato maltempo tra Veneto e Friuli

11 Novembre 2008
impatto-tornado-sulla-foresta-nera:-scia-distruttiva-impressionante

Impatto tornado sulla Foresta Nera: scia distruttiva impressionante

20 Maggio 2015
svolta-meteo-weekend,-migliora.-rialzo-temperature,-poi-super-caldo

Svolta METEO weekend, migliora. Rialzo temperature, poi super caldo

16 Luglio 2016
preoccupazione-per-l’evoluzione-del-meteo-della-prossima-settimana
News Meteo

Preoccupazione per l’evoluzione del METEO della prossima settimana

19 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.