• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino a Natale: prima un po’ di nubi e qualche pioggia, poi caldo Anticiclone

di Ivan Gaddari
14 Dic 2015 - 11:34
in Senza categoria
A A
meteo-sino-a-natale:-prima-un-po’-di-nubi-e-qualche-pioggia,-poi-caldo-anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Si procede a grandi passi verso il Natale e le condizioni meteo non sembrano in grado di proporre variazioni al tema. L’attuale indebolimento dell’Alta Pressione, assolutamente fisiologico ma non definitivo, lascerà filtrare una blanda perturbazione atlantica con effetti in termini di nubi e fenomeni quasi trascurabili.

Diciamo che gli annuvolamenti saranno un po’ più frequenti e che potrebbero scapparci anche delle gocce di pioggia, ma da lì a definirla svolta meteo ce ne passa. Anche perché, lo ripetiamo, seguirà un nuovo rinforzo anticiclonico associato all’intrusione d’aria calda dal nord Africa.

Il meteo martedì 15 dicembre
Prevediamo condizioni di bel tempo, spesso soleggiato eccezion fatta per persistenti banchi di nebbia in Val Padana e banchi di nubi basse tra le coste liguri e dell’alta Toscana. Le riviera ligure potrebbe ricevere sporadiche pioviggini. Da segnalare, in serata, un graduale aumento delle nubi su ovest Alpi e in Valle d’Aosta. Nubi che porteranno un parziale peggioramento, con transito di deboli piogge nella notte successiva in Val Padana e fioccate sulle Alpi.

Martedì meteo a tratti variabile per nubi in arrivo da ovest.

Mercoledì 16 dicembre
Transiteranno un po’ più di nubi, inizialmente su Alpi con qualche precipitazioni lungo il confine e un Trentino Alto Adige. Poi anche su tirreniche, possibili piovaschi in Liguria Toscana Sardegna poi Sicilia e bassa Calabria. In serata rientro di nubi lungo il medio basso Adriatico. Da segnalare nebbie e smog persistenti in Val Padana.

Il meteo nella seconda metà di settimana
Cambierà poco o nulla, se non al Sud dove a causa di venti settentrionali in temporanea accentuazione si potrebbero avere annuvolamenti localmente consistenti annessi a delle piogge. Altrove Anticiclone in rinforzo da ovest, con nuovo afflusso d’aria calda che porterà un generale rialzo delle temperature sul finire di settimana. Un quadro meteorologico che dovrebbe accompagnarci al Natale.

 Sul finire di settimana Anticiclone nuovamente in rinforzo da ovest, tranne al Sud dove non escludiamo nubi sparse e qualche pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diminuiscono-i-temporali,-cresceranno-caldo-estremo-e-gelo

Diminuiscono i temporali, cresceranno caldo estremo e gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sanremo:-clima-estivo-e-temperature-nella-media

Meteo SANREMO: clima estivo e temperature nella media

13 Agosto 2017
multimodel:-soffio-invernale-all’alba-dell’autunno-astronomico

Multimodel: Soffio invernale all’alba dell’autunno astronomico

19 Settembre 2008
super-ciclone-sull’italia-con-venti-da-uragano,-bufere-di-neve-in-appennino

Super ciclone sull’Italia con venti da uragano, bufere di neve in Appennino

5 Marzo 2015
primi-cenni-di-indebolimento-anticiclonico.-piu-temporali-al-nord-e-appennino

Primi cenni di indebolimento anticiclonico. Più temporali al Nord e Appennino

17 Giugno 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.