• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 7 Luglio: CALDO, poi in settimana TEMPORALI anche forti

di Mauro Meloni
01 Lug 2018 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-sino-7-luglio:-caldo,-poi-in-settimana-temporali-anche-forti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia caldo africano e forti temporali 51573 1 1 - METEO sino 7 Luglio: CALDO, poi in settimana TEMPORALI anche forti

METEO DAL 1° AL 7 LUGLIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Il caldo africano è arrivato quasi all’improvviso per effetto della rimonta verso il Mediterraneo dell’anticiclone subtropicale, che era rimasto finora in disparte. Finalmente meteo da piena estate, con l’afflusso caldo che ha spodestato le correnti fresche nordiche protagoniste in precedenza.

Si può considerare questo il primo vero debutto sulla scena in quest’estate da parte dell’anticiclone africano e così continuerà per più giorni anche il caldo, già esploso su parte d’Italia e specie al Nord. Le temperature toccheranno facilmente punte di oltre 32/33 gradi, anche oltre i 35/36 gradi in qualche zona soprattutto sulle Isole Maggiori.

Non è comunque prevista alcuna ondata di calore eccezionale e soprattutto non tarderanno a manifestarsi delle novità, con l’anticiclone africano che subirà le prime azioni di disturbo già ad inizio della prossima settimana. La rimonta dell’anticiclone sub-tropicale non sarà troppo duratura e nemmeno omogenea sul territorio nazionale.

La struttura anticiclonica subirà un indebolimento al Nord già nel corso della prima parte della nuova settimana. Avremo così un aumento dell’instabilità, con il passaggio della coda di una perturbazione fra martedì e mercoledì. Caldo più intenso e persistente al Centro Italia e soprattutto al Sud, dove per giorni verranno traghettate correnti sahariane in seno all’anticiclone africano.

METEO SETTIMANA, NOVITA’ ECLATANTI SOLO NEL WEEKEND
Il caldo su parte d’Italia per quasi tutta la settimana, anche se l’anticiclone africano andrà un po’ allentando la morsa a partire dal Nord fin dai primi giorni della settimana, quando si avranno possibili forti temporali fino in pianura. Al Centro-Sud il caldo africano potrebbe reggere ben più a lungo, in quanto l’anticiclone africano non mollerà la presa.

Avremo quindi un’Italia sostanzialmente divisa a metà, con i temporali al Nord e occasionalmente zone interne del Centro, mentre altrove domineranno sole e caldo. La fase acuta del caldo potrebbe protrarsi fino a giovedì o venerdì, poi nel weekend potrebbe è atteso un più incisivo break con l’ingresso di un impulso d’aria fresca ed instabile che smorzerà l’anticiclone africano.

METEO DI OGGI – DOMENICA 1° LUGLIO, CALDO ESTIVO E SOLE
Generali condizioni di bel tempo, grazie al consolidamento dell’anticiclone. Lievi infiltrazioni d’aria più fresca ed umida porterà qualche modesto annuvolamento al Settentrione anche in pianura, ma più consistente sui rilievi dove non mancherà qualche sporadica precipitazione. Temporali di calore, assai localizzati, si potranno avere anche lungo la dorsale appenninica, specie tra Abruzzo e Molise.

TEMPERATURE IN CALO AL NORD, CALDO AFRICANO AL SUD
Domenica si manifesterà un lieve calo termico in Val Padana e regioni centrali adriatiche, per via infiltrazioni d’aria più fresca dai quadranti orientali. La flessione termica sarà di 4/6 gradi sulle pianure e maggiormente avvertita al Nord-Est. Sulle regioni di Nord-Ovest si raggiungeranno ancora e localmente si supereranno di poco i 30 gradi, in un contesto più umido.

La Sardegna sarà la regione più calda e qui ci attendiamo punte di 37/38 gradi. Valori massimi comunque elevati, attorno ai 35 gradi, si potranno raggiungere anche sull’interno della Sicilia, il foggiano ed il materano. Il caldo andrà avanti anche per tutta la prima parte della nuova settimana soprattutto su Tirreniche, Sud ed Isole Maggiori, dove registreremo i picchi più alti. Registreremo poi nuovi aumenti di temperatura anche in Val Padana verso metà settimana.

METEO INIZIO SETTIMANA, TRA SOLE E TEMPORALI ANCHE FORTI
Il Nord sarà un po’ più ai margini dell’anticiclone, con temporali anche intensi sui rilievi e localmente a tratti in sconfinamento alle aree pedemontane e poi anche in Val Padana già durante i primi giorni della settimana. In questo frangente le correnti atlantiche piloteranno la coda di una veloce perturbazione.

Le regioni centro-meridionali continueranno ad essere protette dall’anticiclone africano, con prevalenza di sole e caldo moderato. Le Isole Maggiori continueranno a patire le temperature più elevate, trovandosi più vicine alla bolla rovente dell’anticiclone, ma i valori più elevati non dovrebbero andare oltre i 38/40 gradi.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Un cedimento più marcato dell’anticiclone africano è atteso sul finire della settimana, a causa dell’incursione di un’onda ciclonica nord-atlantica che costringerebbe alla ritirata l’anticiclone africano, portando temporali e soprattutto refrigerio, in estensione all’intero Stivale. Naturalmente è ancora da definire l’entità di questo eventuale break, che dovrebbe porre fine all’ondata di calore.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi-1°-luglio,-temperature-fino-a-37-gradi-ma-meno-caldo-al-nord

Meteo oggi 1° luglio, temperature fino a 37 gradi ma meno caldo al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-battaglia-per-la-conquista-dell’europa!

Che BATTAGLIA per la conquista dell’Europa!

15 Luglio 2013
meteo-uggioso-su-nordovest,-pioviggini-sino-in-toscana

METEO UGGIOSO su nordovest, pioviggini sino in Toscana

25 Dicembre 2012
nuovi-intensi-temporali-tra-le-due-isole,-altrove-il-bel-tempo

Nuovi intensi temporali tra le due Isole, altrove il bel tempo

5 Settembre 2013
caldo-in-europa-meridionale-e-sulle-alpi.-50°c-in-kuwait

Caldo in Europa meridionale e sulle Alpi. 50°C in Kuwait

24 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.