• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 30 Maggio: in arrivo anticiclone e primo vero CALDO

di Mauro Meloni
23 Mag 2018 - 20:48
in Senza categoria
A A
meteo-sino-30-maggio:-in-arrivo-anticiclone-e-primo-vero-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 51042 1 1 - METEO sino 30 Maggio: in arrivo anticiclone e primo vero CALDO

METEO DAL 24 AL 30 MAGGIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Si sblocca il meteo sull’Italia, dopo un periodo condizionato da instabilità e clima a tratti fresco. L’anticiclone africano inizia ora a guadagnare progressivamente terreno verso il Mediterraneo, spingendo verso levante quella circolazione ciclonica, con aria fresca in quota, responsabile dei temporali diffusi che hanno coinvolto gran parte della Penisola.

Tale contesto meteo capriccioso è derivato da uno schema barico poco congeniale al bel tempo sull’Italia. Come sovente accade, quando l’anticiclone è forte sull’area scandinava, non altrettanto accade sul Mediterraneo: la continua instabilità che a dominato a maggio non è stata altro che la conseguenza di tale schema.

Ora lo scenario sta per cambiare radicalmente Instabilità residua favorirà ancora acquazzoni, ma con acquazzoni che tendono a restringersi alle sole zone interne e montuose. Gli ultimi giorni della settimana vedranno meteo più assolato e soprattutto caldo, grazie all’espansione dell’anticiclone africano.

Il tempo inizierà a divenire più stabile. In sostanza avremo meno temporali e molto più sole, ma sarà soprattutto il rialzo delle temperature l’evento meteo più saliente che ci porterà la prima vera fiammata di caldo estivo, con temperature oltre i 30 gradi ed in crescita anche localmente di 10 gradi rispetto al contesto climatico attuale.

Si tratterà di una svolta eclatante, pronta portare il primo vero assaggio d’estate. Poco da sorprendersi, in quanto siamo ormai alla fine di maggio e manca ormai solo una manciata di giorni all’inizio dell’estate per il calendario meteorologico, che fissa l’avvio della nuova stagione a primo giorno di giugno.

METEO ESTIVO, DOMINIO AFRICANO DURATURO
L’anticiclone africano spingerà sulla nostra Penisola aria calda d’estrazione sub-tropicale, che porterà ad un’ondata di caldo degna di nota. le temperature saliranno fin sopra i 30 gradi, soprattutto aree interne e pianeggianti del Centro-Nord, specie i versanti tirrenici, e le Isole. Viene lecito chiedersi se sarà un primo episodio di calore persistente, oppure solo mordi e fuggi.

Le proiezioni meteo indicano che l’apice dell’anticiclone africano dovrebbe aversi a cavallo fra il weekend e l’inizio di settimana. Tuttavia, un lieve indebolimento della struttura anticiclonica si verificherà nel corso dei primi giorni della settimana, specie sull’Italia. Probabilmente non si tratterà di un cedimento drastico, con l’anticiclone africano che potrebbe insistere sino a fine mese.

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 51042 1 2 - METEO sino 30 Maggio: in arrivo anticiclone e primo vero CALDO

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 51042 1 3 - METEO sino 30 Maggio: in arrivo anticiclone e primo vero CALDO

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 51042 1 4 - METEO sino 30 Maggio: in arrivo anticiclone e primo vero CALDO

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 51042 1 5 - METEO sino 30 Maggio: in arrivo anticiclone e primo vero CALDO

METEO GIOVEDI’ 24 MAGGIO, ULTIME INCERTEZZE INSTABILI
L’aumento della pressione porterà condizioni decisamente più soleggiate rispetto ai giorni precedenti. Rimarrà ancora attiva una residua instabilità, con annuvolamenti irregolari specie tra Adriatiche e Meridione. I temporali diurni saranno limitati a zone alpine, prealpine, Appennino Centro-Meridionale e settori interni limitrofi.

Qualche scroscio di pioggia sarà possibile sull’estremo Nord-Est. Altrove avremo sole prevalente e le precipitazioni risulteranno poco probabile. Grazie al soleggiamento, le temperature inizieranno ad aumentare in modo significativo nei valori massimi diurni al Settentrione, sui versanti di ponente e sulla Sardegna.

METEO VENERDI’ 24 MAGGIO, PIU’ SOLE E CALDO
La stabilità inizierà a prendere il sopravvento, con meteo soleggiato un po’ su tutta Italia. Brevi acquazzoni pomeridiani saranno ancora possibili lungo i settori alpini e prealpini centro-orientali, parte della dorsale appenninica con fenomeni localmente in sconfinamento verso il Golfo di Taranto. Aumenta il caldo al Nord e Tirreniche, con punte di temperatura prossime ai 30 gradi.

WEEKEND DI BEL TEMPO SULL’ITALIA
La presenza più forte dell’alta pressione sub-tropicale favorirà generale bel tempo, anche se la possibilità di temporali resterà ancora in auge soprattutto sulle aree montuose, ma in forma localizzata. Qualche insidia si avrà anche sul Nord Italia, dove soprattutto domenica sarà possibile che i temporali dalle Alpi possano localmente sfondare fin verso le aree pedemontane.

ARRIVA IL CALDO, IMPENNATA TERMICA
Le temperature potranno salire anche fino a 10 gradi e oltre, portandosi ben oltre la norma. Come valori assoluti si potranno toccare 30-32 gradi tanto in Val Padana quanto su aree interne del Centro-Sud. Picchi superiori sono attesi specie in Sardegna, che risentirà maggiormente della fiammata africano.

Il rialzo termico sarà avvertito in modo importante, visto il clima relativamente fresco di questi giorni che precederà la robusta impennata termica. Da segnalare il clima ben più temperato di cui godranno le coste ed in genere le aree prossime al mare, laddove agiranno le brezze e vi sarà l’effetto refrigerante dell’acqua marina ancora fresca.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Questa fiammata caldo estivo potrebbe raggiungere il culmine all’inizio della prossima settimana, anche se l’anticiclone africano subirà un lieve cedimento soprattutto al Nord Italia, dove infiltrazioni fresche in quota potrebbero portare temporali anche di forte intensità. Il clima sembra potersi mantenere nel complesso ancora molto caldo sin verso la fine del mese.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-5-giugno,-caldo-piuttosto-forte-con-l’estate-al-via

METEO sino al 5 Giugno, CALDO piuttosto forte con l'ESTATE al via

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ombrelli-a-portata-di-mano,-sara-una-giornata-di-pioggia

Ombrelli a portata di mano, sarà una giornata di pioggia

6 Marzo 2013
meteo-milano:-temporali-passeggeri-e-molta-afa,-poi-piu-soleggiato-e-afoso-e-di-nuovo-temporali

Meteo MILANO: temporali passeggeri e molta afa, poi più soleggiato e afoso e di nuovo temporali

27 Luglio 2016
tempo-stabile-e-soleggiato-nelle-marche,-ma-le-notti-sono-gelide!

Tempo stabile e soleggiato nelle Marche, ma le notti sono gelide!

13 Febbraio 2006
super-tifone-“neoguri”,-in-giappone-e-massima-allerta:-onde-giganti-sulle-coste

SUPER TIFONE “NEOGURI”, in Giappone è massima allerta: onde giganti sulle coste

8 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.