• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino 29 Maggio: verso miglioramento, GRAN CALDO esploderà nel weekend

di Mauro Meloni
23 Mag 2018 - 05:09
in Senza categoria
A A
meteo-sino-29-maggio:-verso-miglioramento,-gran-caldo-esplodera-nel-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 50885 1 1 - METEO sino 29 Maggio: verso miglioramento, GRAN CALDO esploderà nel weekend

METEO DAL 23 AL 29 MAGGIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
L’Italia è ancora ostaggio di un ampio vortice di bassa pressione con aria fresca in quota, il che comporta condizioni meteo diffusamente instabile. In questo frangente le alte pressioni continuano a risultare più forti sulle aree settentrionali dell’Europa ed in particolare tra Scandinavia, aree baltiche e Russia.

Come sovente accade, quando l’anticiclone è forte sull’area scandinava, non altrettanto accade sul Mediterraneo: la continua instabilità di questo periodo non è altro che la conseguenza di tale schema. Ad impedire l’avvio di una fase di stabilità è anche l’assenza dell’anticiclone delle Azzorre, che resta troppo defilato in Atlantico e non è in grado d’estendersi verso l’Italia.

Tuttavia, la situazione sta per subire un radicale cambiamento. Importanti novità sono già all’orizzonte subito dopo metà settimana, in quanto il nostro Paese sarà interessato dall’espansione dell’anticiclone africano. Prima di questa svolta, l’instabilità permarrà protagonista con altri temporali sparsi.

Già da giovedì la fenomenologia temporalesca inizierà a restringersi alle sole aree interne e montuose. Il tempo inizierà a divenire più stabile. In sostanza avremo meno temporali e molto più sole, ma sarà soprattutto il rialzo delle temperature l’evento meteo più saliente che ci porterà la prima vera fiammata di caldo estivo, con temperature oltre i 30 gradi.

METEO ESTIVO, PRIMA FIAMMATA DELL’AFRICANO
L’andamento capriccioso di maggio cederà spazio ad una fase meteo più calda e assolata. Non sarà solo il soleggiamento ad incentivare il rialzo dei termometri, ma anche la netta affermazione dell’anticiclone africano che spingerà sulla nostra Penisola aria calda d’estrazione sub-tropicale, che porterà ad un’ondata di caldo degna di nota.

Le temperature avranno modo di salire anche fino a punte di 32/35 gradi già nel prossimo weekend in qualche località, soprattutto aree interne e pianeggianti del Centro-Nord, specie i versanti tirrenici, e la Sardegna. Il rialzo termico sarà avvertito in modo importante, visto il clima relativamente fresco di questi giorni che precederà l’impennata termica.

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 50885 1 2 - METEO sino 29 Maggio: verso miglioramento, GRAN CALDO esploderà nel weekend

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 50885 1 3 - METEO sino 29 Maggio: verso miglioramento, GRAN CALDO esploderà nel weekend

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 50885 1 4 - METEO sino 29 Maggio: verso miglioramento, GRAN CALDO esploderà nel weekend

meteo che migliora temporali residui poi caldo estivo 50885 1 5 - METEO sino 29 Maggio: verso miglioramento, GRAN CALDO esploderà nel weekend

METEO MERCOLEDI’ TURBOLENTO, ANCORA PIOGGE E TEMPORALI
Instabilità acuta su parte della Penisola, in questa fase anche al Centro-Sud per via di un impulso perturbato che porterà precipitazioni diffuse in mattinata, specie sulle aree del medio-basso versante adriatico. Nelle ore pomeridiane si formeranno temporali in forma più diffusa a macchia di leopardo, lungo le zone a ridosso dell’Appennino.

Non mancheranno acquazzoni sparsi anche su aree alpine, prealpine, mentre in Val Padana tende a migliorare dopo qualche precipitazione mattutine specie sulle pianure del Nord-Est. Ampie schiarite prevarranno in Sardegna e coste tirreniche, ma dalla sera i fenomeni si attenueranno su gran parte della Penisola.

METEO IN NETTO MIGLIORAMENTO DA GIOVEDI’, ANTICICLONE
La graduale affermazione di un promontorio anticiclonico porterà condizioni decisamente più soleggiate. Rimarranno condizioni ancora di residua instabilità, ma con temporali diurni limitati a zone alpine, prealpine, appenniniche e settori limitrofi. Qualche scroscio di pioggia sarà possibile sull’estremo Nord-Est

VERSO UN WEEKEND DI BEL TEMPO ESTIVO
Il miglioramento atteso da giovedì farà da preludio ad una fase decisamente più stabile, per il consolidamento dell’anticiclone sub-tropicale. La presenza dell’alta pressione favorirà generale bel tempo, anche se la possibilità di temporali resterà ancora in auge soprattutto sulle aree montuose, ma in forma localizzata. Qualche insidia si avrà anche sul Nord Italia.

ARRIVA IL CALDO, IMPENNATA TERMICA
Già giovedì la colonnina di mercurio inizierà progressivamente a salire, in vista poi del caldo che nel weekend abbraccerà l’Italia. Le temperature potranno salire anche fino a 10 gradi e oltre, portandosi ben oltre la norma. Come valori assoluti si potranno toccare 30-32 gradi tanto in Val Padana quanto su aree interne del Centro-Sud. Picchi superiori sono attesi specie in Sardegna.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Il primo vero caldo estivo potrebbe raggiungere il culmine all’inizio della prossima settimana. Successivamente, per gli ultimi giorni di maggio, non è escluso un parziale cedimento dell’anticiclone africano soprattutto al Nord Italia, dove infiltrazioni fresche in quota potrebbero portare temporali anche di forte intensità.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-4-giugno:-caldo-d’estate,-ma-ancora-insidie-maltempo

METEO sino al 4 Giugno: CALDO d'Estate, ma ancora insidie MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-picchiata-domenica,-apertura-d’aprile-nel-segno-della-svolta

Temperature in picchiata domenica, apertura d’aprile nel segno della svolta

30 Marzo 2012
grandine-e-tornado-si-abbattono-sul-midwest:-danni-devastanti-in-nebraska

Grandine e tornado si abbattono sul Midwest: danni devastanti in Nebraska

4 Giugno 2014
rischio-meteo-severo:-le-ragioni-di-eventuali-criticita

Rischio METEO SEVERO: le ragioni di eventuali criticità

19 Ottobre 2019
l’antartide-rivede-i-60-°c

L’Antartide rivede i -60 °C

1 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.