• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino 28 Novembre, l’INVERNO col freddo pronto ad anticipare i tempi

di Ivan Gaddari
17 Nov 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-sino-28-novembre,-l’inverno-col-freddo-pronto-ad-anticipare-i-tempi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino 28 novembre linverno col freddo pronto ad anticipare i tempi 62392 1 1 - Meteo sino 28 Novembre, l'INVERNO col freddo pronto ad anticipare i tempi

*POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 28 NOVEMBRE*

Le proiezioni dei modelli matematici di previsioni, quelle a lungo termine, iniziano a mostrare evidenti segnali d’Inverno. Le prime irruzioni fredde, di matrice artiche, potrebbero prendere la via del sud e giungere sino alle nostre regioni.

Ovviamente perché ciò accada, dando luogo a condizioni meteo climatiche invernali, dovranno incastrarsi tutta una serie di tasselli nel posto giusto. Ma se ci seguite giornalmente sapete che tale ipotesi è assolutamente plausibile, almeno secondo il nostro punto di vista.

Le complesse dinamiche atmosferiche, quelle che per intenderci coinvolgono i vari livelli dell’atmosfera condizionando l’andamento della stagione invernale, lasciano intravedere la possibilità di un’elevazione dell’Alta Pressione delle Azzorre – elevazione verso nord, direzione Isole Britanniche – e concomitanti discese d’aria fredda verso sud. L’Italia, a quel punto saremo a fine mese, potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi principali.

*IL METEO A BREVE E A MEDIO TERMINE*

Prima però dovremo affrontare altre piogge, perché a quanto pare ci sarà poco o pochissimo spazio per eventuali rimonte anticicloniche.

I modelli matematici di previsione ci dicono che le depressioni nord atlantiche continueranno ad assediare l’Europa occidentale e da lì potrebbero estendersi nel cuore del Mediterraneo. Il ché, considerando la persistente lacuna barica, è un’ipotesi assolutamente plausibile.

La novità potrebbe essere rappresentata dall’isolamento di una goccia fredda tra il nord Africa e le nostre regioni meridionali, novità che ovviamente potrebbe non far piacere perché stiamo parlando di una di quelle strutture cicloniche decisamente pericolose. Ed è per questo motivo che vi invitiamo a seguire attentamente i prossimi aggiornamenti.

INVERNO IN ANTICIPO SUI TEMPI

Ovviamente abbiamo osservato con molta attenzione le proiezioni relativa all’ultima settimana di novembre anzi, ci siamo spinti oltre arrivando ai primi di dicembre. Cominciamo col dire che le dinamiche atmosferiche descritte in varie circostanze trovano riscontro nell’analisi dei vari pattern climatici.

Cosa potrebbe succedere? Diciamo questo: il Vortice Polare sta andando incontro a un prematuro indebolimento. Ciò potrebbe innescare delle prime discese d’aria fredda entro fine mese. Le irruzioni avverrebbero con una dinamica consolidata, ossia spinta dell’Alta Pressione delle Azzorre verso nord e discesa del freddo artico verso sud.

L’Italia, in virtù del fatto che potrebbe restare aperta la ferita ciclonica, potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi del freddo ed ecco che a quel punto l’Inverno busserebbe anticipatamente alla nostra porta. Quando parliamo di freddo artico parliamo di quel freddo capace di portare nevicate a bassa quota in varie zone dello stivale.

*IN CONCLUSIONE*

Ricordiamoci che stiamo parlando di ipotesi, stiamo ragionando su dinamiche estremamente complesse ma che come ogni anno ci danno la possibilità di capire quel che potrebbe accadere nel corso della stagione invernale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-il-confine-tra-piogge-benefiche-e-dannose

Meteo estremo: il confine tra piogge benefiche e dannose

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-al-secco,-autunno-in-letargo:-ecco-dove-piovera-i-prossimi-7-giorni

Italia al secco, autunno in letargo: ecco dove pioverà i prossimi 7 giorni

7 Novembre 2015
inversione-del-caldo,-ora-meteo-estremo-e-piu-fresco
News Meteo

Inversione del caldo, ora meteo estremo e più fresco

2 Ottobre 2024
gran-freddo-negli-usa:-5°c-a-el-paso-in-texas

Gran freddo negli USA: -5°C a El Paso in Texas

4 Dicembre 2004
oggi-nubi-sparse-e-nebbia-in-val-padana.-stasera-peggiora-su-liguria-e-regioni-tirreniche

Oggi nubi sparse e nebbia in Val Padana. Stasera peggiora su Liguria e regioni tirreniche

5 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.